MILANO - L'associazione del caffè e del cacao del Vietnam (Vicofa), ha riportato dei dati piuttosto negativi sull'andamento futuro del settore. Non sono della stessa opinione i trader, che prevedono invece una ripresa del mercato.
BRASILE - il Cecafé fornisce dei dati incoraggianti per quanto riguarda la crescita dei primi sei mesi del 2013, relativi alle esportazioni di caffè del Brasile.
MILANO - Ecco alcune stime riportate dal report Ico, relativi al periodo sino a giugno. Mai i prezzi del caffè hanno raggiunto cifre così basse, al contrario dei dati relativi alla produzione.
BRASILE - Il real più debole ha fatto scendere il punto di equilibrio per i produttori brasiliani di arabica a 115 centesimi libbra. Contro i 135 di inizio anno, secondo le stime di Macquarie Group.
MILANO - B4 Investimenti, tramite B4 Holding I e la controllata Augeo 1, ha acquisito, attraverso un aumento di capitale, una quota di minoranza qualificata di Migeca. Pari a circa 24%
MILANO - Il Gruppo Ferrero pone fine alla spinosa questione della paternità del gelato alla Nutella. Piuttosto che continuare con la guerra del marchio contro le piccole gelaterie, ecco che registra la sua ricetta del dessert freddo.
MILANO - Eca riporta i seguenti dati sulle quotazioni del cacao. -4,5% per il prezzo. La macinazione di cacao ha fatto registrare un rosso del 18% annuo a 292.551 tonnellate.
MILANO - Continua la disputa legale tra Prada e la Pasticceria Cova, bottega storica di Milano. Portate lettere in tribunale, che dimostrerebbe un avvenuto accordo tra i due marchi.
MILANO - Il proprietario della Pasticceria Cova, Mario Faccioli, dichiara di esser completamente all'oscuro di un eventuale accordo con Prada, per vendere lo storico marchio.
MILANO - Riepiloghiamo il contenuto di un articolo già comparso il ventun febbraio sul nostro portale, relativa alla questione che vede protagonisti Prada e la Pasticceria Cova
MILANO - Dal 2014 il regime speciale dell'Iva dei prodotti venduti nei distributori aumenterà circa dal 4% al 10%.
Con un gettito di 104 milioni su base annua.
MILANO - Bialetti torna in utile e pensa alle nuove mosse per continuare il percorso di successo aziendale. Pensato un altro piano industriale che prevede anche il caffè porzionato
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.