martedì 23 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Dati

Statistiche Ico: export di ottobre in forte calo (-13,4%) a 8,9 milioni di sacchi

MILANO – Battuta d’arresto dell’export mondiale a ottobre: in calo tutte le tipologie, con la sola eccezione dei colombiani dolci. Così i dati mensili...

Fipe: indice del fatturato della ristorazione in crescita del 2,1% nel 3Q 2019

ROMA – Nel terzo trimestre del 2019 l’indice del fatturato (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) delle imprese di ristorazione (bar, ristoranti, mense) è stato pari a 123,8...

Centro studi Fipe: a ottobre rallenta l’inflazione (+1,4%) nei prezzi della caffetteria

ROMA – A ottobre 2019 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell’1,5% rispetto allo stesso mese di un anno fa...

Ma prendono la rincorsa tutti i prezzi di beni e servizi turistici (+0,7%)

ROMA – In accelerazione i prezzi dei beni e dei servizi turistici la cui variazione tendenziale passa da +0,3% di settembre a +0,7% di ottobre. Così la nota mensile del centro studi Fipe sulla dinamica dei prezzi nel turismo per il mese di ottobre...

Tè, tra i massimi produttori mondiali netto il dominio della Cina e dell’India

MILANO – Contende al caffè lo scettro di bevanda calda più consumata al mondo: stiamo parlando del tè, l’infuso ricavato dalle foglioline della Camelia sinensis. Bevanda diffusa da millenni e popolarissima in ogni angolo del globo. Secondo la Fao, la produzione mondiale di questa derrata ha superato, nel 2017, i 6 milioni di tonnellate. Ecco quali sono i massimi produttori.

Produzione di caffè, come i cambiamenti climatici ridurranno le terre coltivabili

MILANO — Dal primo Forum mondiale dei Paesi produttori di caffè fu lanciato un allarme, solo parzialmente ascoltato. All’epoca, infatti, si cercò di focalizzare l’attenzione sul fatto che i cambiamenti climatici in corso nel nostro Pianeta...

Torino, «Oggetti specifici» ospita la cerimonia del tè delle cinque il 30 novembre

TORINO - Il tè delle cinque da Oggetti specifici è un appuntamento che periodicamente accade per presentare nuovi artisti, curiosare su cosa c’è di nuovo. Per confrontarsi e vedere da dove nasce un’opera d’arte, per aprire le porte dello spazio. Pensato per essere un luogo di contaminazione e di dialogo...

Indagine Confcommercio Milano: intimidazioni e minacce a bar e ristoranti

MILANO — Un’impresa su dieci, nel terziario, ha ricevuto minacce o intimidazioni da parte della criminalità: il dato emerge dall’indagine 2019 di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza sui temi della legalità e della sicurezza con le risposte (garantite dall’anonimato) di 1.157 imprese, compresi pubblici esercizi, quali caffè, bar e ristoranti...

Svizzera, il caffè è «prodotto faro» e l’export cresce ancora grazie a Nespresso

ZURIGO – Le esportazioni di caffè della Svizzera superano di gran lunga quelle di prodotti tradizionalmente associati a questo paese, come il formaggio e il cioccolato. La conferma dai dati dell’Associazione svizzera dei negozianti, che ricorda l’importanza di questo prodotto per l’economia della confederazione...

Trabatti: «Black friday, perché le superautomatiche son il miglior acquisto anti inquinamento»

MILANO - Un nome che è già comparso più volte su queste pagine è quello di Alberto Trabatti della torrefazione Penazzi di Ferrara. In...

Usda: raccolto del Brasile a 58 milioni di sacchi nel 2019/20, in calo del 10,5%

MILANO – Il raccolto di quest’anno del Brasile è di 58 milioni di sacchi: così la nuova stima nel rapporto semestrale della rete informativa...

Export brasiliano in calo generalizzato a ottobre (-13,1%), pesa la minor produzione

MILANO — Dopo la parziale ripresa di settembre, l’export brasiliano segna il passo a ottobre rispetto allo stesso mese di un anno fa, lasciando trasparire la minore disponibilità di arabica...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo