domenica 14 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

La fotografia dei bar dopo il lockdown nell’obiettivo della sociologa Evelyn Poggiali

MILANO - Si chiama Evelyn Poggiali, l'autrice ci quella che vuole esser la fotografia di una parentesi che segnerà non solo il presente ma...

Caffè Gambrinus: formazione dall’Honduras a Napoli per il personale

NAPOLI – Uno scambio tra culture e un'occasione imperdibile per conoscere le origini della bevanda servita al bancone: questa è la scelta dello storico...

Oggi on air su ScaItaly: quanto conta la qualità di un espresso per la ristorazione

MILANO - La pagina Facebook di Sca Italy ospita oggi dalle ore 16 un interessante incontro in streaming su un tema molto dibattuto: quanto conta la qualità di una tazzina di caffè espresso per valutare un ristorante...

Giovedì 11 giugno on line il Forum della comunicazione d’impresa e istituzionale: il link

MILANO - Si è svolto giovedì 11 giugno, il Forum della Comunicazione 2020, principale appuntamento italiano della comunicazione d’impresa e istituzionale, quest’anno sotto forma...

Il viaggio del mercante Giancarlo Samaritani si addentra in Tanzania

MILANO - Continua il viaggio per immagini documentato dal mercante del caffè Giancarlo Samaritani, direttore commerciale di Chicco d'oro Italia insieme a sua moglie...

La lettera pastorale del vescovo Derio sul caffè supera le 12mila copie

MILANO - Le parole del vescovo Derio hanno già popolato queste pagine, proprio perché avevano tra i protagonisti della sua lettera la bevanda tanto...

Ecco le mete più particolari per i coffeelover in caccia di esperienze nuove

MILANO - Ancora non è possibile viaggiare fisicamente oltre i confini nazionali, ma sicuramente nessuno ci vieta di organizzare le prossime mete per quando...

Le origini del tè in Europa: gli olandesi primi importatori dalla Cina

MILANO - Il tè è sicuramente un'altra delle bevande predilette nel mondo e anche in Italia, Paese in cui è arrivato da lontano, ma...

Morettino al fianco del museo di marionette e pupari siculi per salvare l’Opera

PALERMO - Preservare uno dei simboli dell’identità culturale siciliana, l’Opera dei pupi, patrimonio immateriale dell’umanità per l’Unesco che rischia di scomparire a causa della...

Gruppo Cimbali, Mumac: la cultura del caffè in mostra con Archivissima

MILANO - Un video racconto fra fotografie, poster, depliant, pubblicità dagli anni ’50 ad oggi, con grafiche per promuovere secondo il gusto delle varie...

Maurizio Giuli, presidente Ucimac, parla sul presente e il futuro delle macchine, dalle 17 su Zoom (qui il link)

MILANO - In linea con la diffusione della cultura del caffè in tutti i suoi aspetti, si pone il prossimo talk che in programma per giovedì 4 giugno alle ore 17. Un incontro virtuale che sarà dedicato al mondo della bevanda, con un ospite di livello, Maurizio Giuli, Presidente Ucimac....

Caffè d’altura: come l’altitudine incide sulle caratteristiche organolettiche

MILANO - Il caffè d'altura ha un profilo organolettico diverso dalla pianta che nasce a quote più basse. Ma come esattamente l'esser cresciuta a...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo