mercoledì 06 Agosto 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

“Il Cynar e i suoi fratelli”: Un libro racconta la storia della famiglia Dalle Molle

MILANO – Nel 1948 nasceva il Cynar, l’aperitivo amaro della Pezziol. I suoi genitori erano Amedeo, Angelo e Mario Dalle Molle. Da oggi un...

Diemme lancia la app My Coffee Attitude per diventare artefici del proprio caffè

ALBIGNASEGO (Padova) — Ognuno è l’artefice del proprio caffè? Da oggi sì, grazie alla nuova app per smartphone e tablet My Coffee Attitude. Disponibile...

Come preparare un buon caffè anche con la moka, ecco i consigli dell’esperto

MILANO – Caffè sotto i riflettori in occasione della quinta edizione di “Cibo a regola d’arte”. L’evento food firmato ogni anno dal Corriere della...

Opere d’arte al posto del caffè: a Bergamo arriva il distributore di cultura

MILANO — Serigrafie d'autore al posto degli snack e delle bevande. L'idea ha preso corpo a Bergamo, dove in pieno centro, zona Sentierone, è...

Mariano Settembri, con il progetto Lampi di Stampa riesce a recuperare i libri sul caffè

MILANO - Mariano Settembri, editore, scrittore e docente di filosofia, di Novara. Ha lavorato anche per molti anni come direttore di una libreria e...

I Caffè di Francoforte, qui c’è la guida alle Kaffeehaus più note e caratteristiche

FRANCOFORTE (Germania) — I Caffè di Francoforte sono delle vere e proprie istituzioni per la città. Qui infatti la cultura del caffè è unica,...

Todi Festival porta il teatro di Shakespeare nei locali della città e in Umbria

TODI - Il Todi Festival, che coinvolgerà anche il territorio più ampio dell'Umbria, sarà una tournée unica nel suo genere. Il motivo? L'accompagnamento nei...

«Starbucks deve aggiornarsi. La cultura del free Wi-Fi e del long-coffee è già superata»

MILANO - Per prepararsi all'approdo di Starbucks a Milano e poi in tutta Italia, è bene comprendere la cultura che ha determinato il successo...

Il caffè in una bara per riflettere sul senso della vita e della morte

BANGKOK (Tailandia) — Adagiarsi in una bara in cambio di uno sconto sulla consumazione di un caffè. Ma anche per riflettere sul senso della...

L’espresso italiano tradizionale non è più solo: ora anche quello napoletano chiede l’OK Unesco

NAPOLI - Un incontro notevole quello organizzato nella Sala dei baroni al Maschio Angioino. L'occasione in cui è stata conferita la cittadinanza onoraria ad Alberto...

Espresso o con la moka: il rito antico del caffè raccontato da un’esperta

MODENA — La Gazzetta di Modena ha pubblicato un'interessante intervista di Manuele Carrafa a Gianna Bosco, che per anni ha studiato il caffè, che...

Creato un sigillo delle Poste dedicato allo storico Caffè Florian di Venezia

VENEZIA — Emozione e applausi per lo speciale “foglietto erinnofilo”. Il sigillo realizzato da Poste Italiane escusivamente per il Caffè Florian. Il più antico caffè...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo