TORINO – Il caffè, che fu vietato per i suoi effetti, la giada, con cui si formavano i recipienti in cui i sultani sorseggiavano il vino, pietre incastonate nei gioielli dei sovrani Moghul e le piastrelle che rivestono moschee e palazzi, gli automi medievali e le spettacolari feste dei regnanti ottomani...
MONDOVÌ (Cuneo) – L’inaugurazione del bancone di un bar diventa un momento per riflettere sui valori dell’accoglienza e dell’integrazione. E l’occasione per parlare di...
MILANO - Questa volta siamo ad Anzio, e riferiamo di una gara anche di caffetteria cui hanno partecipato Istituti alberghieri di ben sette regioni del centro italia. Le sfide tra istituti alberghieri dilagano in tutta Italia. Comprendendo sempre la sezione caffetteria e Latte art...
MILANO - Si è svolto con successo l'evento tenutosi lo scorso sabato 7 dicembre al Mumac – Museo della macchia per caffè di Gruppo Cimbali. Animato dalla diretta streaming dell’opera “Tosca” di Giacomo Puccini, Prima alla Scala...
PESSIONE (Torino) – Degustare ascoltando la musica per esplorare le arcane connessioni tra i sensi: un concetto sperimentato da tempo in campo vinicolo e...
MILANO — Un reportage dedicato al passato e al presente dell’industria del caffè nel secondo paese produttore mondiale di questa commodity: il Vietnam. Lo...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.