mercoledì 09 Luglio 2025

Conab taglia la stima sugli arabica, da record il raccolto di robusta

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Conab rifà i conti e ridimensiona le aspettative per il raccolto del Brasile di quest’anno. Nel suo secondo report ufficiale sul raccolto 2022/23, già in corso, l’agenzia specializzata del ministero dell’agricoltura brasiliano taglia la stima sulla produzione di 2,3 milioni di sacchi: è più pessimista per gli arabica, ma ancora più ottimista, invece, per quanto riguarda i robusta.

Rispetto a gennaio, la stima degli arabica è stata infatti tagliata di quasi 3,1 milioni di sacchi; quella dei robusta è stata invece elevata di 760 mila sacchi circa.

L’intera produzione 2022/23 è ora stimata da Conab in 53,43 milioni di sacchi: 5,7 milioni di sacchi in più (+12%) rispetto allo sfortunato raccolto dell’anno scorso. Ma 9,65 milioni di sacchi in meno (-15,3%), in confronto al raccolto record di due anni fa.

Il raccolto di arabica è ora stimato in 35,71 milioni di sacchi: il 13,6% in più rispetto all’anno scorso. Le intemperie climatiche che hanno funestato il 2021 (siccità prolungata e gelate) hanno più che decimato il potenziale produttivo, che altrimenti sarebbe stato da record.

Per quanto in ripresa, la produzione della varietà più pregiata sarà dunque inferiore del 23,6% a quella del 2020.

Le prospettive migliorano ulteriormente, invece, per i robusta (conilon). La produzione è ora stimata nel dato record di 17,72 milioni di sacchi, con un incremento dell’8,7% rispetto all’anno passato, reso possibile innanzitutto da un ulteriore balzo in avanti della produttività.

La produttività media nazionale è pari a 29 sacchi/ha. In crescita del 10% rispetto al 2021/22, ma inferiore del 13,4% ai 33,5 sacchi/ha del 2020.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè