CIMBALI M2
domenica 04 Maggio 2025
  • CIMBALI M2

Da Coffee Culture, NKG Bero Italia, cupping session gratuita di specialty con Nordic Approach a Genova, 06/05, Deborah Righeschi: “Non perdete questa opportunità”

Deborah Righeschi, "È raro avere accesso a una selezione così curata di caffè, gratuitamente, con la possibilità di assaggiare e confrontarsi con esperti del settore. È un’occasione per allenare i sensi, scoprire nuovi aromi e magari innamorarsi di un’origine che non si conosceva. Portate il vostro palato e tanta curiosità! Vi aspettiamo al Coffee Culture!" Inoltre il 7 maggio ci sarà un workshop sui difetti del caffè crudo e il 9 maggio il corso Coffee Lovers, per scoprire il mondo del chicco con occhi nuovi

Da leggere

  • Gaggia brillante
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

GENOVA – Nel mondo dello specialty coffee, ci sono occasioni che non si possono perdere. Il prossimo 6 maggio, gli amanti del caffè avranno l’opportunità di partecipare a una cupping session gratuita davvero speciale, nata dalla collaborazione tra Coffee Culture di Genova, (il nuovo centro di divulgazione culturale sul caffè di NKG Bero Italia) e Nordic Approach, rinomati e specializzati nella selezione di caffè verdi di alta qualità a livello mondiale.

Abbiamo intervistato Deborah Righeschi per scoprire di più su questo evento imperdibile.

Il 6 maggio sarà una giornata straordinaria per gli appassionati di caffè. Ci può raccontare cosa succederà durante questa cupping session?

“Sarà una giornata interamente dedicata all’assaggio di caffè specialty selezionati da noi in collaborazione con Nordic Approach. Avremo quattro sessioni dedicate a cinque origini diverse: Etiopia, Kenya, Honduras, El Salvador e Colombia.

Ogni sessione permetterà di assaporare i profili sensoriali più rappresentativi e sorprendenti di questi Paesi. È un’occasione unica per confrontarsi direttamente con la qualità e la varietà del caffè, completamente gratuita. Gli assaggi verteranno, inoltre, su qualità che sono già importate in Europa e disponibili a magazzino”.

In che modo il coinvolgimento di Nordic Approach rende questa cupping session così speciale?

“Nordic Approach è sinonimo di qualità, tracciabilità e selezione rigorosa. Ogni caffè che porteremo è stato scelto per rappresentare il meglio delle singole origini, con attenzione al terroir, alle varietà botaniche e ai metodi di lavorazione. È come fare un viaggio sensoriale attraverso le montagne dell’Etiopia o le alture della Colombia, senza muoversi dalla sala cupping.

Ogni sessione sarà guidata da Nordic Approach con Deborah Righeschi che accompagneranno i partecipanti passo dopo passo, spiegando come avvicinarsi alla tazza, cosa cercare e come riconoscere aromi, acidità e corposità, spiegando i vari caffè e le storie che raccontano ciascuno di essi”.

Che tipo di esperienza ci si può aspettare? È adatta anche a chi non parla inglese?

“L’evento è pensato per essere accessibile a tutti. Affronteremo una full immersion di quattro sessioni di cupping, due al mattino e due al pomeriggio, e ogni prova sarà spiegata prima in inglese e poi in italiano per chi avesse problemi con la lingua”.

E per chi volesse approfondire ancora di più?

“Il giorno 7 maggio organizziamo un workshop sui difetti del caffè crudo, un corso a pagamento pensato per chi desidera affinare le proprie competenze professionali. Analizzeremo i difetti più comuni e non del caffè verde arabica e robusta e come riconoscerli attraverso le scale di valutazione in uso nei contratti internazionali. È una giornata formativa intensiva, ideale per chi lavora con il caffè verde o nella selezione qualità”.

Il corso formativo (immagine concessa)

Per chi invece si sta avvicinando al mondo del caffè, avete qualcosa in programma?

“Il 9 maggio proponiamo il corso Coffee Lovers, pensato per tutti gli appassionati di caffè. Dalla pianta alla tazza, parleremo di origini, lavorazioni, tostatura e tecniche di preparazione. È il modo perfetto per iniziare un viaggio nel mondo del caffè partendo dalla piantagione e scoprendo passo passo cosa si cela dietro a una semplice tazzina di caffè”.

Un’ultima domanda: cosa direbbe a chi sta pensando se partecipare o meno alla cupping session del 6 maggio?

Direi: non perdete questa opportunità. È raro avere accesso a una selezione così curata di caffè, gratuitamente, con la possibilità di assaggiare e confrontarsi con esperti del settore. È un’occasione per allenare i sensi, scoprire nuovi aromi e magari innamorarsi di un’origine che non si conosceva. Portate il vostro palato e tanta curiosità! Vi aspettiamo al Coffee Culture!”

  •  6 maggio – Cupping Session gratuita con Nordic Approach
  •  7 maggio – Workshop sui difetti del caffè crudo
  •  9 maggio – Corso Coffee Lovers, per scoprire il mondo del caffè con occhi nuovi
CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè