martedì 28 Ottobre 2025

Coca-Cola: nel 2024 in Italia valore pari a 1,1 miliardi di euro

L'azienda è il primo datore di lavoro dell'industria delle bibite e delle bevande, a pochi mesi dai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, dove sarà presente come partner più longevo del Movimento Olimpico e Presenting Partner del Viaggio della Fiamma Olimpica

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Nel 2024 il valore di Coca-Cola in Italia si conferma a un miliardo e 142 milioni di euro di risorse complessive, pari allo 0,05% del Pil italiano: questi i dati della ricerca biennale condotta da SDA Bocconi School of Management. Leggiamo di seguito un estratto dell’articolo pubblicato sul portale dell’Ansa.

Il valore di Coca-Cola in Italia

MILANO – Coca-Cola ha generato in Italia, nel 2024, un miliardo e 142 milioni di euro di risorse complessive, pari allo 0,05% del Pil Italiano.

È quanto emerge dalla ricerca biennale condotta da SDA Bocconi School of Management sull’impatto socio economico nel Paese di Coca-Cola Italia, Coca-Cola HBC Italia e Sibeg.

L’azienda è il primo datore di lavoro dell’industria delle bibite e delle bevande, a pochi mesi dai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, dove sarà presente come partner più longevo del Movimento Olimpico e Presenting Partner del Viaggio della Fiamma Olimpica.

“Questo studio traccia il quadro del nostro impatto sull’Italia, è come una finestra che racconta cosa c’è dietro al brand – spiega Cristina Camilli, direttore Relazioni Istituzionali Comunicazione e Sostenibilità di Coca-Cola Italia – Numeri, ma soprattutto persone, ben 2.688 quelle che lavorano direttamente per noi e con noi. È grazie al lavoro di queste persone che viene generato un impatto positivo su oltre 30mila persone dell’intera filiera”.

L’impatto occupazionale, tra posti diretti e indiretti, è cresciuto generando 29.840 posti di lavoro, lo 0,12% dell’occupazione nazionale, con un aumento del 10% rispetto al 2022. Per ogni dipendente diretto, si generano oltre undici posti di lavoro nell’economia italiana. Secondo i dati Istat, quindi, circa 64.000 persone beneficiano dei redditi generati da Coca-Cola.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

FONTEansa.it

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
  • Mazzer
  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè