martedì 08 Luglio 2025

City Coffee trip Amsterdam: successo del viaggio di scoperta di Sca Italy

Nel mirino dei partecipanti la scoperta della third wave europea

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Tempo di bilanci dopo il rientro in Italia dei partecipanti all’ultimo City coffee trip organizzato con successo da Sca Italy ad Amsterdam. Ne abbiamo parlato con Cristina Caroli che dell’associazione è la coordinatrice nazionale.

sca italy amsterdam«Dopo il rientro dei partecipanti al City Coffee Trip Amsterdam – ci racconta Cristina Caroli – è d’obbligo un consuntivo sull’iniziativa che ormai ben rodata perché è giunta alla terza edizione. Il viaggio quest’anno ha trovato in Cofficina un partner dinamico e profondamente interessato a sostenere progetti che coinvolgono i ragazzi della Coffee Tribe Sca».

«Come Associazione – prosegue Caroli – siamo sempre più convinti del meraviglioso effetto aggregativo e di apertura di orizzonti dei City Coffee Trip Sca ITALY. Con l’organizzazione curata da Davide Cobelli – Coordinatore Education. Che è stato coadiuvato sul posto, in un duo sinergico e molto apprezzato dai ragazzi, da Antonella Cutrona – Events Manager».

«I commenti dei partecipanti sono entusiastici ed euforici, tutti riportano una esperienza che riesce a coniugare tante cose. La visita ad alcuni templi assoluti delle nuove tendenze, la formazione e il piacere di conoscere colleghi con cui stringere legami di amicizia duratura».

sca italy amsterdam«Curiosità, divertimento e passione per il caffè, i leganti principali della comitiva che si riversava nei locali olandesi, mettendo a dura prova la ricettività dei baristi del posto abituati a ritmi più lenti e, forse, messi un poco sotto pressione dai nostri, desiderosi di assaggiare… tutto!»

Prosegue la Coordinatrice nazionale Sca: «Un questionario che abbiamo fornito e raccolto dai partecipanti al rientro ci riporta alcuni dati interessanti:

sca italy amsterdamIl rammarico principale è per la durata, che in molti chiedono sia estesa ad una giornata supplementare. Per visite più rilassate che contemplino anche “un secondo giro di assaggi”.

L’esperienza è stata descritta come “da ripetere”, “incredibile”, “unica”.

sca italy amsterdamIl punto di forza è stato quasi unanimemente individuato “nel gruppo” che crea “confronto, condivisione e crescita”.

Molti complimenti per gli accompagnatori che “hanno saputo gestire il gruppo, pur facendone sempre parte».

E per il 2018 si pensa già ad una meta extra europea

«Inutile dire – conclude Caroli – che dopo questa soddisfazione, si parli già del Coffee Trip 2018. Un viaggio che si preannuncia quantomai ambizioso nelle intenzioni degli organizzatori e dei futuri partecipanti. Perchè la meta potrebbe trovarsi oltre l’Europa, una prospettiva molto interessante su cui lavoreremo concretamente con grande impegno e gioia. Sarebbe una bellissima esperienza da offrire alla nostra Coffee Tribe Sca Italy».

Logo ufficiale sca 640

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè