RIMINI – I primi caffè arriveranno in tempo per Pasqua. E’ ormai quasi tutto pronto in corso d’Augusto, a Rimini, per l’inaugurazione del nuovo Pascucci, ricavato negli spazi dell’ex negozio di scarpe Gori. I lavori fervono da mesi, e sono alle battute finali. «Contiamo di aprire nel giro di una decina di giorni – spiegano dal gruppo Pascucci ...
MILANO – Apertura straordinaria, sabato 8 aprile, per il museo Le Macchine da Caffè di Modena. Il museo sarà aperto dalle 9.30 alle 12.30, con visite guidate alle ore 9.30, 10.30 e 11.30. L’ingresso è gratuito e senza prenotazione. Il museo Le Macchine da Caffè, collezione aziendale di Caffè Cagliari S.p.A, riunisce oltre 120 esemplari di macchine ...
MILANO – È primavera svegliatevi bambine, alle cascine messere Aprile fa il rubacuor… diceva una nota canzone cantata da Claudio Villa. Per dare il benvenuto alla primavera, risvegliando il desiderio di rallegrare le giornate, affrontandole con rinnovata energia, Caffè Motta s.p.a. propone Cremaroma.
ANZOLA DELL’EMILIA (Bologna) – Vi abbiamo parlato di caffè, tracciabilità e qualità, perché se è vero che il buon caffè è un’arte e che gli italiani ne sono grandi consumatori, anche attorno a questo prodotto esistono differenze. Sostanzialmente, da un lato troviamo le grandi multinazionali che gestiscono gran parte del mercato ...
TORINO – Lavazza A Modo Mio Jolie e MilkUp hanno vinto un nuovo e importante riconoscimento del mondo del design aggiudicandosi il “Red Dot Award: Product Design” conferito da una giuria di esperti indipendenti. Alla competizione hanno partecipato i più importanti rappresentanti...
MILANO – La “tazzulella”, quella nessuno ce la leva. Ma forse i giorni sono maturi perché la passione italiana per il caffè sfondi l’ultimo muro. E faccia il suo ingresso adulto nella cocktail era che stiamo vivendo. Per intendersi: non più soltanto espresso, non più soltanto dolci e gelati, ma drink capaci di aggiungere sapori nuovi ...
TRIESTE – Poltrone girevoli alla illycaffè. Guido Sciascia è il nuovo direttore marketing: non arriva dai beni consumo ma dall’occhialeria. E’ stato in Luxottica dal 2010 e, più recentemente, come direttore marketing, esattamente “Head of global marketing-wholesale business unit di Luxottica”.
CONEGLIANO (Treviso) – Il 30 e 31 marzo 2017 Firenze ha ospitato il Forum della Partecipazione per il G7 della Cultura di Firenze, curato dal Consiglio Internazionale dei Monumenti e Siti (ICOMOS). L’ICOMOS è un organismo non governativo mondiale per i beni culturali, ed è l’unico organismo UNESCO per ...
MILANO – Dopo 3 anni di ricerca, l’intera gamma Cappuccino di Nescafé torna con una nuova ricetta che contiene chicchi di caffè tostato e finemente macinato che conferiscono alla bevanda un gusto e un aroma intenso. Miscele di alta qualità e l’inconfondibile soffice schiuma accompagnano le tre varianti della gamma.
NAPOLI – Sembra strano ma quello che oggi è considerato un rituale della napoletanità, e cioè sorseggiare una tazzulella di caffè, è un’usanza che cominciò ad essere apprezzata a Napoli solo agli inizi dell’‘800. Fu allora, infatti, che comparvero i caffettieri ambulanti che dispensavano il caffè, urlando ogni giorno il nome del santo che si festeggiava ...
PALERMO – Vincenzo Scaletta, 26 anni, imprenditore siciliano, una laurea in giurisprudenza e un master in management politico conseguito a Roma presso la sede del “ IlSole24ORE Business School–LUISS SoG”. Da mesi, insieme all’associazione no-profit “Fare Ambiente”, di cui è delegato regionale e responsabile dell’economia circolare ...
MILANO – Una piccola abitudine, come quella di gustare un caffè al bar, può avere un grande impatto positivo sul pianeta e sulle persone: lo sta dimostrando ormai da diverso tempo Lavazza, azienda torinese produttrice di caffè dal 1895, grazie a diversi progetti a carattere ambientale e sociale.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok