CIMBALI M2
mercoledì 30 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Caffè

MZB Group, Massimo Zanetti riconfermato ai vertici del gruppo trevigiano

VILLORBA (Treviso) – Il Consiglio di Amministrazione di Massimo Zanetti Beverage Group (“MZBG” o la "Società”), riunitosi in data 13 aprile 2017, sotto la Presidenza di Massimo Zanetti - per la prima volta dopo la nomina dei suoi membri in occasione dell’Assemblea degli Azionisti dell’ 11 aprile scorso - ha confermato Massimo Zanetti quale Ad e Ceo.

Dal caffè all’ esplorazione di Marte, il “made in Turin” è già un marchio

TORINO – Un dibattito sul filo della torinesità, applicata all' impresa e declinata in ambiti diametralmente opposti. La dimostrazione della versatilità di una città e di territorio che hanno sempre avuto la capacità di porsi come laboratorio: di tenacia, di intelligenze, di cultura. Di modo di vivere, anche.

De’Longhi compra per 19,6 mil. il 40% di Eversys, opzione sul restante 60

MILANO - Ieri mattina il Gruppo De' Longhi ha firmato un accordo del valore di 19,6 milioni per l'acquisizione del 40 per cento del gruppo elvetico Eversys che è specializzato in macchine professionali superautomatiche per il caffè. Nel primo accordo è già prevista l'opzione di acquisire il restante 60 per cento dell'azienda ...

Chiude Thursday Night Throwdown Faema: oggi le finali e la premiazione

MILANO – La finalissima della TNT, la Thursday Night Throwdown competition, che si terrà nel pomeriggio di oggi, giovedì 13 aprile, dalle ore 17.30 nello spazio Faema di Via Ventura 3, proprio dove sorgeva la prima sede della Faema, conclude questa sera gli eventi pubblici che erano iniziate lo scorso 22 marzo sotto ...

Il racconto della storia di un torrefattore: Fabrizio Rinaldi (seconda parte)

MILANO - Ecco il secondo capitolo della storia del torrefattore romano Fabrizio Rinaldi che abbraccia il periodo da febbraio 2014 a febbraio 2015. Rinaldi così presenta il suo scritto, che abbiamo diviso in 5 puntate. Questa storia è la mia storia. Scriverla per me non è stato difficile, fa parte della mia ...

“Il ritorno alla competitività dell’espresso italiano”

MILANO - Maurizio Giuli è il coautore del libro "Il ritorno alla competitività dell'espresso italiano. Situazione attuale e prospettive future per le imprese di torrefazione di caffè". In questa intervista risponde alle domande che gli permettono di incuriosire un possibile lettore.

Riapre al Teatro Massimo di Palermo lo storico caffè letterario della Sicilia

PALERMO – In occasione del 120° anniversario della fondazione del Teatro e della nomina di Palermo come Capitale della Cultura 2018, riapre lo storico...

Progetto “Caffè silenziosi”, la caffetteria fatta su misura per i non udenti

ROMA - Una caffetteria tagliata su misura per chi ha problemi di udito, dal personale alla clientela. Sono i 'Caffè Silenziosi', progetto realizzato dagli studenti dell'Università di Colonia, al Ford Community Challenge 2017, programma educativo condotto dal Ford Motor Company Fund per le comunità sostenibili.

Toscaffè, quell’aroma di caffè che da trent’anni anni inebria Castelfranco

CASTELFRANCO DI SOTTO (Pisa) – Nacque tutto quasi per scommessa. Come moto d’orgoglio, per dimostrare che si poteva lavorare nel settore anche con un’azienda piccola ma seria. Una scommessa che Franco Bettalli lanciò esattamente trent’anni fa (era il 12 aprile’87) aprendo i battenti della sua torrefazione nel centro di Castelfranco.

Segafredo Zanetti Espresso apre un locale all’aeroporto di Marrakech

BOLOGNA – Segafredo Zanetti Espresso ha recentemente inaugurato un nuovo café all’ aeroporto Internazionale Ménara di Marrakech, uno dei maggiori e più trafficati aeroporti del Marocco, con rotte internazionali e nazionali ed oltre 5 milioni di passeggeri ogni anno. Marrakech da sempre incanta scrittori, attori, colonialisti, artisti, icone della moda ...

Camerieri sgarbati nei caffè parigini un problema per il turismo francese

PARIGI – La proverbiale scortesia dei 'garçons de café' parigini non è solo leggenda e ai tempi di TripAdvisor & co diventa un problema per il turismo. Tanto che diversi tra bistrot e ristoranti - tra cui il celebre Les Deux Magots di Saint-Germain des Près - hanno deciso di intraprendere uno sforzo per introdurre un "management" più "sorridente" ed affabile

Art & Caffeine Faema, un successo decretato da almeno 30.000 visitatori

MILANO - L'evento Micro Coffee Roasters Officine di Torrefazione che si terrà per tutta la giornata di oggi, mercoledì 12 aprile, nello spazio Faema...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo