giovedì 03 Luglio 2025

Blooming tea, il bouquet di gemme e germogli che nascondono fiori

Per poter ammirare la magia del bouquet di fiori è fondamentale usare una teiera di vetro piuttosto larga. All’inizio sembrerà una banale pallina da porre all’interno della teiera. Non appena però vi si andrà a versare l’acqua, ecco la magia. Il fiore sboccerà letteralmente davanti agli occhi stupiti dei presenti. Un vero incanto

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Non poteva che arrivare dalla Cina una proposta di tè particolare (stranamente, ma non troppo, ha un nome inglese): ecco il Blooming Tea, una bevanda da provare e adatta a tutti coloro che sono appassionati e anche molto attenti alle novità. Vediamo le caratteristiche di questa specialità cinese, bella anche da vedere in tavola, dal sito proiezionidiborsa.it.

Blooming tea, un’idea originale dalla Cina

É una nuova moda approdata in Italia, i fiori di tè o bouquet di tè. Una tradizione, ovviamente, di origine cinese. La Cina è considerata difatti la patria per eccellenza del tè.
Si tratta di una forma d’arte soprannominata Gong Yi HuaCha. La leggenda narra che risalga al X secolo e che sia originaria della provincia dello Yunnan. All’inizio della primavera i bouquet di fiori venivano raccolti nelle campagne cinesi e lavorati per poi essere offerti come omaggio all’imperatore.

I blooming tea sono bouquet di gemme e germogli di tè verde, legati fra loro con fili di seta che nascondo al loro interno degli splendidi fiori. I bouquet sono composti pazientemente per lo più da mani femminili, considerate più sottili e adatte ad un lavoro così delicato.

Solitamente per queste composizioni la scelta ricade su fiori di osmanto, gelsomino, rosa, crisantemo o calendula, scelti accuratamente nelle varie tonalità disponibili. La scelta del fiore può basarsi sul suo valore simbolico, come messaggio per la persona cui sarà offerto. Non appena il bouquet è pronto, gli artigiani lo riscaldano per fare in modo che mantenga la caratteristica forma a pallina.

Come servirlo

Per poter ammirare la magia del bouquet di fiori è fondamentale usare una teiera di vetro piuttosto larga. All’inizio sembrerà una banale pallina da porre all’interno della teiera. Non appena però vi si andrà a versare l’acqua, ecco la magia. Il fiore sboccerà letteralmente davanti agli occhi stupiti dei presenti. Un vero incanto.

É opportuno usare acqua ad una temperatura al limite dell’ebollizione per ottenere una perfetta fioritura, che avverrà in un paio di minuti circa. Il fiore può essere riutilizzato fino a tre volte per ottenere un delicato tè dal gusto floreale e morbido.

In Occidente sono conosciuti da circa dieci anni e sono spesso serviti nelle sale da tè degli alberghi più sofisticati.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè