domenica 13 Luglio 2025

Istat, Fipe: “L’indice del fatturato della ristorazione mostra flessione congiunturale del -0,1%, -0,2% al netto dell’inflazione”

Sono numeri che confermano lo stato di incertezza che pesa sul turismo già emerso nei primi mesi di quest’anno soprattutto per la componente italiana che nel periodo gennaio-aprile 2025 registra un decremento del 3,2% rispetto l’anno precedente, non compensato dall’aumento degli stranieri che si ferma al +1,5%. Sulla ristorazione pesa anche il rallentamento della domanda non connessa al movimento turistico

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

ROMA – L’ufficio studi di Fipe-Confcommercio, commenta i dati diffusi dall’Istat sulla dinamica del fatturato delle imprese dei servizi. “L’indice del fatturato delle imprese ricettive e della ristorazione mostra una flessione congiunturale (apr. 2025 / mar. 2025) del -0,1% che diventa -0,2% al netto dell’inflazione“.

Fipe sulla ristorazione e il turismo

Fipe: “La situazione migliora in termini tendenziali (apr. 2025 / apr. 2024) con un incremento del 2% che tuttavia si trasforma in -1,5% se depurato dalla componente inflazionistica.

Sono numeri che confermano lo stato di incertezza che pesa sul turismo già emerso nei primi mesi di quest’anno soprattutto per la componente italiana che nel periodo gennaio-aprile 2025 registra un decremento del 3,2% rispetto l’anno precedente, non compensato dall’aumento degli stranieri che si ferma al +1,5%. Sulla ristorazione pesa anche il rallentamento della domanda non connessa al movimento turistico.

Nonostante il quadro attuale, si confida in un possibile recupero con l’avvio della stagione estiva, fiduciosi nell’effetto positivo di eventi, festività e flussi turistici più consistenti, soprattutto dall’estero, che potrebbero ridare slancio ai consumi e sostenere le imprese del settore”.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè