sabato 22 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Bar Caffetteria

Ladispoli, all’Istituto Alberghiero una gara di caffè dedicata a Daniele Nica

LADISPOLI (Roma) – Oggi, dalle ore 15 alle 17:30, nell’ambito del Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, gli studenti dell’Alberghiero di Ladispoli ...

Con Host premio internazionale di architettura bar, ristoranti, hotel d’autore

ROMA - La Terza edizione del Premio Internazionale di Architettura e Design “BAR/RISTORANTI/HOTEL D’AUTORE” vedrà la collaborazione di LISTONE GIORDANO che realizzerà le Targhe...

Calcio in televisione, il 78% dei bar di Livorno non è in regola con il canone

LIVORNO – Controlli sul pagamento del canone Rai presso esercizi pubblici che trasmettono programmi televisivi: il 78% di quelli ispezionati è risultato non in regola. E’ quanto è emerso nei primi quattro mesi del 2017 durante i controlli dei militari delle Fiamme Gialle di Livorno, che hanno monitorato il territorio labronico.

Il rito del caffè: breve guida ai bar e ai locali più amati dagli avellinesi

AVELLINO – Quello con il caffè è un appuntamento irrinunciabile della giornata. Ad Avellino, ognuno ha le sue abitudini ed il suo bar di riferimento per quella che può essere considerata una selezione di gusto. Un’esigenza e un desiderio, un rito e un’abitudine. A cui non si rinuncia mai.

Assisi: corso di caffetteria gratis per gli associati Confcommercio Umbria

ASSISI – Le ultime tendenze in materia di caffè, come coniugare tradizione e innovazione, i segreti di una buona miscela...

Maestri dell’espresso junior è tornato: al Mumac il re della 25ª edizione

BINASCO (Milano) - Dopo una giornata di sfide serate a colpi di cappuccini e espressi perfetti tra 16 finalisti usciti da quasi un anno di selezioni accurate, Stefano Cevenini (FOTO sotto il titolo) dell’ IIS Bartolomeo Scappi di Castel San Pietro Terme ha vinto venerdì 12 maggio la 25ª edizione di Maestri dell’Espresso Junior...

Lee Kang Bin, il barista sudcoreano che fa del cappuccino un’opera d’arte

MILANO – Tra i suoi cavalli di battaglia c'è la notte stellata di Vincent Van Gogh, ma non disdegna nemmeno i personaggi dei cartoni animati della Disney o i Pokemon, realizzati con maestria e precisione sul cappuccino appena servito. L'autore di questi piccoli capolavori destinati a essere sorseggiati dai clienti del suo bar è Lee Kang Bin ...

L’intervista: così Francesco Costanzo è diventato il re del caffè partenopeo

FRATTAMINORE (Napoli) – Eccellenza del gusto e passione, Per Francesco Costanzo, fare il caffè non è solo un’arte, bensì una vera e propria ragione di vita. Conosce praticamente tutto del caffè, i segreti, le curiosità, le differenze nella tostatura, e anche piccoli dettagli che però fanno la differenza.

I Feel Food Tour di Tescoma sceglie Mina, il giro d’Italia in 10 tappe

MILANO – La macchina espresso Mina e il macinacaffè Max di Dalla Corte sono stati scelti per accompagnare I Feel Food Tour organizzato da Tescoma. La grande manifestazione gastronomica e di intrattenimento in programma nei giorni di sabato si svolge dal 13 maggio a metà luglio.

Valentino Caffè: tre giornate di studio per scoprire i segreti del caffè

LECCE – Nuovi appuntamenti presso la sede della torrefazione Valentino Caffè S.p.A., a Lecce, in viale Croazia. Nelle giornate del 22 – 23 -24 maggio, la scuola di formazione di Valentino Caffè avvierà tre giornate di studio per far scoprire i segreti del caffè. Ecco il calendario della "tre giorni" leccese, con la descrizione dei corsi e ...

A Torino sfida tra studenti per il cappuccino perfetto: ecco tutti i segreti

TORINO – Temperatura del latte tra i 52' e i 54' gradi, crema priva di bolle, tessitura molto fine e lucida e latte art. Sono queste le regole di un cappuccino perfetto, che ieri hanno dovuto mettere in pratica le centinaia di studenti intervenuti a Torino per l'11esima edizione del Campionato del Cappuccino.

Ottolina Café: aperta martedì a Milano la nuova caffetteria flagship store

MILANO – Sono trascorsi quasi 70 anni da quando Giulio Ottolina fondò la sua azienda a Milano, una piccola bottega di torrefazione che riforniva direttamente bar e ristoranti in zona Corso Sempione. Negli anni ’60, l’intenso lavoro di Giulio e, successivamente, del figlio Remo, portano la torrefazione Ottolina a espandere l’attività, fino a diventare ...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo