domenica 09 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

Mercati: il rischio gelate in Brasile fa volare l’Ice Arabica

MILANO – Il meteo brasiliano, con l’arrivo imminente di un fronte freddo, torna prepotentemente alla ribalta dei mercati eclissando tutte le altre variabili e...

Cerutti: “La situazione di crisi crea incertezza, ma bisogna resistere e investire in ricerca”

MILANO - I temi che interessano un comparto attivo come quello della torrefazione italiana sono tanti e di particolare complessità: per affrontarli, ci siamo...

Lima vuole aumentare i raccolti e portare il caffè del Perù in tutto il mondo

MILANO – Promuovere il caffè del Perù in tutto il mondo è una priorità per il governo di Lima. E lo è allo stesso...

Guerra e clima rendono sempre più volatile il mercato del caffè

MILANO – La variabile climatica si prepara a tornare in primo piano e rischia di rendere ancora più instabile un mercato già volatile. Seppure...

Ico report: ecco perché i prezzi tornano a salire

MILANO – Nonostante l’incertezza del quadro internazionale, l’impennata dell’inflazione e l’emergenza Covid di ritorno in Cina, i consumi mondiali rimangono sostenuti e contribuiscono alla...

Bubble tea: il mercato oltre i 3,80 miliardi in 5 anni, in Italia previsti i 95 milioni

MILANO - Il bubble tea sta acquisendo sempre più popolarità. Oggi il mercato della bevanda vale 2,56 miliardi di euro (2,7 miliardi di dollari)...

Il mercato cinese del caffè vale 15 mrd di €

MILANO – La Cina è entrata ormai nel novero dei grandi mercati mondiali del caffè. Qualche cifra sul mercato cinese: nel 2020/21, le importazioni...

Osservatorio Nestlé: il 92% degli italiani fa colazione in casa, regna il caffè (68%)

MILANO - Dalla nuova indagine dell'Osservatorio Nestlé si scoprono le abitudini degli italiani nel pasto più importante della giornata. Dall'analisi è emerso che 7...

Mercati del caffè in ripresa a fine mese

MILANO – Mercati del caffè in ripresa nel finale di aprile, dopo i minimi di metà settimana. Il contratto per scadenza luglio dell’Ice Arabica...

Fipe: sale il clima di fiducia, vicini al 2019

ROMA - Il secondo trimestre del 2022 potrebbe dare ulteriore impulso alla ripresa delle attività di ristorazione. Ne sono convinti gli imprenditori del settore...

Export italiano da record a 5,8 milioni di sacchi nel ’21

MILANO – Import ed export italiano di caffè volano a livelli record nel 2021 segnando una netta ripresa, dopo i cali accusati nell’annus horribilis della pandemia. Così le statistiche Istat (provvisorie) relative al 2020, che siamo in grado di fornivi in esclusiva nella rielaborazione degli esperti del Comitato italiano del caffè...

Milano espresso a 1,30, Assoutenti: “Tra poco aumenterà verso 1,50”

MILANO - La tazzina dell'espresso ha subito un ulteriore rialzo dei prezzi nell'ultimo mese. Infatti, fino a poco tempo il prezzo si aggirava tra...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo