giovedì 18 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

14 FEBBRAIO 2014 – All’hotel Straf di Milano non solamente degustazioni ma formazione sul caffè

di Andrej Godina La formazione sul caffè, in Italia, è un tema importante e molto spesso trascurato: reperire, tostare ed erogare un buon caffè, magari...

ICO REPORT – Prezzi in forte ripresa nel primo mese dell’anno

MILANO – Il report Ico relativo al mese di gennaio – diffuso nel tardo pomeriggio di ieri – giunge in un momento di turbolenza...

VERDE – Arriva il caffè super dimagrante: pregi e limiti

Ecco ci risiamo: dopo i frutti del mangostano, i chetoni del lampone, le bacche di Gojiarriva anche in Italia il nuovo dimagrante magico che...

SALUTE – Lo zucchero veleno bianco…

I metodi di produzione dello zucchero (saccarosio), a partire dalla barbabietola da zucchero (Beta vulgaris ssp. vulgaris var. altissima,specialmente in Europa) e dalla canna da zucchero...

COCOTEA 49 – METABOLOMIC PROFILING OF PHILIPPINE CIVET COFFEE VOLATILES BY HEADSPACE SOLID-PHASE MICROEXTRACTION GAS CHROMATOGRAPHY MASS SPECTROMETRY

Ongo E.1,2, Antonelli A.3, Montevecchi G.4, Sberveglieri V.3, Sevilla III F.2 1Industrial Technology Development Institute, DOST,Gen. Santos Ave., Bicutan,Taguig,1631 Philippines 2University of Santo Tomas, Graduate...

BRASILE – Siccità mette a rischio il raccolto di arabica

MILANO – Improvviso cambio di scenario nel mercato del caffè arabica. Il 2013 si era concluso registrando il più lungo ciclo ribassista degli ultimi...

I FONDAMENTALI – Acqua ed espresso: un matrimonio complicato (2 – 2)

L'acqua influenza diversi aspetti dell'espresso, dal sapore del caffè alla durata dell'apparecchiatura per prepararlo. Ottenere un buon caffè e insieme mantenere efficiente la macchina espresso è una sfida...

VIDEO – Guido Bernardinelli amministratore delegato de La Marzocco in diretta alla tv CNBC

MILAN - Guido Bernardinelli, Ceo de La Marzocco, è stato intervistato dal canale satellitare specializzato in economia CNBC. Nel video sotto la registrazione dell'intervento.  

RIFLESSIONI – Al bar non si socializza più come una volta…

Simone Guidi, co-organizzatore dell'Umami coffee campus ha scritto queste riflessioni al termine del primo incontro. di Simone Guidi Il caffè ormai fa parte della nostra ritualità...

COCOTEA 44 – DECODING THE MOLECULAR BASE FOR THE FINE FLAVOR OF ECUADOR’S NACIONAL COCOA – DIFFERENCES TO CCN-51

Steinhaus M.1, Humin J.1 , Schieberle P.1 1 Deutsche Forschungsanstalt für Lebensmittelchemie (German Research Center for Food Chemistry), Freising, Germany. E-mail: martin.steinhaus@lrz.tum.de Ecuador is the...

VIDEO – Il futuro dell’espresso italiano al convegno di Rimini

MILANO - Al Sigep di Rimini si è svolta la tavola rotonda sul futuro dell'espresso italiano. Sotto trovate il video. Tutto da vedere e...

VIDEO – Il segreto del caffè espresso: la crema. Parla Edy Bieker

La crema è la sublimazione degli aromi, l’espressione specifica di ciò che un caffè può regalarci nel momento della sua degustazione, quindi la sua...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo