Nel 2016 è proseguita la contrazione della spesa degli italiani per il momento di consumo della colazione, in atto già negli ultimi anni. Caffè in calo, -1,5%, bene il porzionato (+ 14,4%) ma rappresenta soltanto il 6% del totale a volume...
MILANO - Starbucks arriverà in Italia. Sino ad ora aveva rinviato finora lo sbarco nel paese del caffè, proprio per il timore di fare un buco nell’acqua. Ma la catena americana diventata globale avrebbe anche potuto nascere in Italia.
MILANO – Se sognate di aprire un bar-caffetteria in Regno Unito, mettetevi il cuore in pace. Avrete forse opportunità straordinarie, ma anche grande concorrenza. Mediamente, infatti, vedono la luce ogni giorno in UK più di 3 nuovi coffee shop. Per un totale di 1.222 esercizi che hanno aperto i battenti, solo lo scorso anno.
MILANO – Le borse del caffè segnano il passo dopo i guadagni delle ultime sedute. New York ha chiuso ieri in calo di 50 punti. Il contratto principale (maggio) concluso la giornata a 144,75 centesimi perdendo parzialmente quota rispetto ai massimi di lunedì. In assenza di novità significative sul fronte dei fondamentali ...
MILANO – De’ Longhi studia nuove acquisizioni. Dopo la vendita di Del-Clima, l’ex divisione industriale dei prodotti dell’azienda del Pinguino, avvenuta a dicembre 2015, in molti avevano scommesso sull’utilizzo di quei proventi per la crescita del marchio storico degli elettrodomestici made in Italy.
MILANO – Qual è il rapporto tra gli italiani e l’acqua? I numeri sembrano essere confortanti: ben il 71% la ritiene fondamentale per gli usi che se ne fanno nella vita quotidiana, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto della salute (29%), dell’ambiente (23%) e del risparmio economico (19%).
MILANO – Aprire un bar a Londra è il sogno di moltissimi italiani. Sei alla ricerca di un’idea di business all’estero? Vorresti aprire un’attività in proprio e Londra è la città in cui intendi trasferirti? Leggi questi consigli e vedrai che aprire un bar a Londra – seppur difficile – non sarà un’impresa impossibile e potrebbe essere anche divertente.
ROMA – Nella sua riunione della scorsa settimana, il Consiglio Direttivo dell’A.E.P.E.R. ha preso la decisione di portare avanti una campagna di sensibilizzazione per l’adeguamento del prezzo della tazzina di caffè a Roma e provincia, fermo ormai da molti anni. L’Associazione Esercenti Pubblici Esercizi Roma osserva – in una nota inviata a ...
MILANO – In Venezuela, il prezzo al chilogrammo del caffè continua a subire forti rincari, tanto che pasticcerie e caffetterie hanno dovuto ritoccare i prezzi più volte dall’inizio dell’anno. Attualmente il prezzo di un chilogrammo di caffè raggiunge i 14.000 bolivar – circa un terzo dell’assegno percepito mensilmente da un pensionato ...
MILANO – Pepe contro caffè. Spezie contro espresso. Non è il tema di un improbabile contest culinario. Bensì, un antagonismo tra colture determinato da anni di siccità nello stato brasiliano di Espírito Santo. Massimo produttore di caffè robusta del paese. Ma sempre più vocato, da alcuni anni a questa parte, alla produzione del pepe.
MILANO – Sono stati pionieri nel mondo della distribuzione moderna anche quando si parla di e-commerce – i furgoncini gialli con il pomodoro in evidenza hanno cominciato a girare nel lontano 2001, oggi coprono 1115 comuni in cinque regioni tra Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Piemonte – ed ora, in un periodo di pieno fermento ...
MILANO – Mondo finanziario in sospeso mercoledì attendendo il verdetto della FED sui tassi di interesse. Alla fine, la banca centrale americana ha deciso un incremento di un quarto di punto, in linea con le previsioni degli analisti. E ha preannunciato due ulteriori strette nel corso del 2017.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.