mercoledì 17 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

Volano i prezzi degli arabica, striscia positiva di sei sedute consecutive

MILANO – Nuova seduta con il segno più per la borsa newyorchese: la sesta consecutiva. Il contratto principale dell’ICE Arabica (dicembre) ha chiuso mercoledì...

ICO Report: prezzi in discesa dopo i massimi raggiunti a inizio agosto

MILANO – Anche i dati statistici del report ICO di agosto riflettono un mese dai due volti. Prezzi in crescita nella prima decade, con...

Brasile: export ai minimi degli ultimi anni. Robusta ancora in flessione

MILANO – Ancora in flessione l’export del Brasile, che segna ad agosto un ulteriore declino del 22% sull’anno. Secondo i dati del Consiglio brasiliano degli...

Si arresta la caduta dei prezzi del caffè. Mercati in tensione per Irma

MILANO – Si arresta il declino dei prezzi del caffè. La seconda metà della settimana ha posto fine al trend negativo iniziato a metà...

Blue Bottle sfida i colossi giapponesi del caffè in lattina con il Cold Brew

MILANO – Tenete a mente il nome: Blue Bottle Coffee. Perché potrebbe diventarvi molto familiare. Il motivo? Questa (relativamente) piccola azienda di Oakland (California)...

Gelato alla vaniglia diventa un lusso a causa del ciclone del Madagascar

MILANO – Se siete amanti del gelato alla vaniglia o di qualsiasi altro dolce o preparazione che contenga questo sfizioso ingrediente fareste bene a...

Londra, settima chiusura consecutiva al ribasso per la borsa dei robusta

MILANO – Londra alla settima chiusura consecutiva al ribasso. L’ICE Robusta ha concluso la seduta di mercoledì a 1.945 dollari: un ulteriore arretramento di 24 dollari rispetto a martedì. Il minimo giornaliero è stato di 1.914. L’ultima chiusura in territorio positivo risale al lontano 25 agosto.

Così la Blockchain aiuterà Nestlé a migliorare la sicurezza alimentare

NEW YORK - Il problema della tracciabilità dei prodotti alimentari rappresenta un’enorme sfida nel mondo moderno. Quello delle uova contaminate da Fipronil è solo l’ultimo caso che spinge istituzioni e aziende a concentrarsi maggiormente sui nuovi scenari derivanti dalla food safety.

Ferrero vuole produrre nocciole in Molise. Interesse anche per le mandorle

MILANO – La Ferrero potrebbe produrre in Molise nei prossimi anni le nocciole da utilizzare nelle sue specialità, dalla Nutella ai prodotti Kinder. È l’Aom, l’associazione ortofrutticola molisana guidata da Matteo Falcucci, che guida la trattativa avviata qualche mese fa con i dirigenti della nota azienda piemontese conosciuta in tutto il mondo.

Mercati: frena New York, Londra ai minimi dallo scorso mese di maggio

MILANO – Nuovi minimi per i mercati del caffè nella giornata di martedì. Particolarmente marcato il declino dei robusta, che scivolano sotto la soglia dei 2 mila dollari. Dopo la pausa di lunedì, l’ICE Arabica ha aperto giornata e settimana in ripresa. A dargli slancio i rialzi generalizzati nel comparto delle commodity, nella scia del rally del petrolio.

Frenano Brasile e Vietnam, ma l’export mondiale vola a 102 mln di sacchi

MILANO – La forte accelerazione degli scambi spinge le esportazioni a livelli record. Secondo i dati mensili ICO, l’export mondiale di caffè è stato,...

De’ Longhi, volano gli ordini. Si torna in fabbrica anche la domenica

TREVISO – Alla De’ Longhi di Treviso e alla Sole di Oderzo i lavoratori ritornano in fabbrica addirittura la domenica, oltre che il sabato. Perché loro sì e i colleghi dell’Electrolux di Susegana no? Se lo chiedono in molti, in queste ore, nella Marca, soprattutto negli ambienti industriali, dove le commesse fanno pressing e si porrà a settimane ...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo