sabato 13 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

Buona la fioritura degli arabica in Brasile, ma la pioggia non è abbastanza

MILANO – Futures degli arabica in ripresa nella seduta di venerdì, sotto la spinta delle news provenienti dal Brasile. Nell’ultima seduta della settimana, il contratto per scadenza dicembre ha chiuso a 95,70 centesimi: +280 punti.

Tce, l’ambasciatrice Ramirez Rios: “Senza sostenibilità, non c’è futuro per il caffè”

TRIESTE — Prosegue la nostra riproposizionedei contributi presentati all'edizione 2019 di Trieste Coffee Experts: la parola va questa volta a una qualificata rappresentante dei paesi produttori...

L’export brasiliano riprende a crescere e tocca i massimi storici degli ultimi 12 mesi

MILANO – Cresce ancora l’export brasiliano di caffè, nonostante il calo produttivo di quest’anno dovuto al ciclo negativo degli arabica. Secondo i dati di Cecafé, il Brasile ha esportato a settembre 3.232.296 sacchi di caffè, con un incremento del 2,6%...

Va in scena l’ospitalità pro, un macro-settore che vale oltre cinque miliardi e 400 milioni

MILANO – Oltre 5 miliardi e 400 milioni di fatturato, di cui circa 3 miliardi e 600 milioni grazie all’export, per un settore che dà lavoro...

Caffè porzionato, è rivoluzione perché le capsule compatibili superano i sistemi proprietari

MILANO – Cresce il business delle capsule compatibili, che supera ormai quello dei principali sistemi proprietari. E così i maggiori competitor corrono ai ripari differenziando e riposizionandosi. Sullo sfondo le private label...

Ima Group sarà a HostMilano con 5 macchine per le cinque aziende del Coffee Hub

BOLOGNA – IMA Group, leader mondiale nella progettazione e produzione di macchinari automatici in grado di raggiungere ogni angolo...

“Il Pos obbligatorio costerà ai baristi sino a 2.000 euro all’anno” dice Federcontribuenti

MILANO – Nuovi salassi in vista per i baristi e i pubblici esercenti in genere con l'arrivo del Pos obbligatorio. Il dispositivo Pos come arma di lotta all’evasione con le ...

Industria del caffè: la Germania sempre leader in UE, ma l’Italia ha conquistato traguardi storici

MILANO – La Germania mantiene la sua supremazia a livello europeo nel settore del caffè. Secondo dati Eurostat – diffusi in occasione della Giornata internazionale del caffè ...

I mercati del caffè cercano una direzione e attendono le piogge in Brasile

MILANO – I mercati del caffè rimangono in cerca di una direzione e a fronte della perdurante mancanza di notizie fresche sul fronte dei fondamentali permane una sostanziale debolezza di fondo...

L’indagine nel carrello degli italiani: “Il 45% vuole capsule, il macinato tiene con il 34%”

MILANO - Per la Giornata Internazionale del caffè, riportiamo i risultati di una ricerca effettuata da Supermercato24, piattaforma italiana che permette di gestire le...

Ico Report: il 2019 è stata un’annata record, ma nel 2020 il trend può invertirsi

MILANO – L’annata caffearia 2018/19 registra una produzione mondiale nuovamente da record e segna il secondo surplus di offerta consecutivo.

Cosimo Libardo: “Ecco perché l’era dello specialty coffee ormai è finita”

MILANO – Iniziamo da oggi la pubblicazione dei contributi integrali presentati alla quarta edizione del Trieste Coffee Expert: si comincia con il primo intervento...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo