mercoledì 16 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

Rodrigo Costa (Comexim): «Arabica a un dollaro/libbra ma solo sino all’estate 2020»

MILANO – I prezzi del caffè rimarranno entro i range attuali sino alla metà del prossimo anno: parola di RodRigo Costa, direttore del trading per Grupo Comexim, un importante esportatore brasiliano.

Centro studi Fipe, peggiora il clima di fiducia nel terzo trimestre: giù di 12,2 punti

ROMA – I venti di crisi e recessione incidono negativamente sul clima di fiducia, che scivola a 88,2 punti, contro i 100,4 di un anno. I giudizi sulle prospettive di breve termine sono ...

Arabica in ripresa questa settimana, timori per le piogge scarse in Brasile

MILANO – Prezzi degli arabica in ripresa nella seduta di venerdì. Il contratto per scadenza dicembre ha concluso la settimana a 99,45 centesimi realizzando...

Giuseppe Biffi a Tce: «Così la digitalizzazione rivoluziona i processi industriali»

TRIESTE – Nuovo appuntamento con i contributi presentati a Trieste Coffee Experts. In primo piano, questa volta, Giuseppe Biffi, Digitalization Business Development Manager di...

Ecco come un bar che fattura 200 mila € può renderne meno di 800 al mese

MILANO – Un’attività apparentemente redditizia – come un bar o una pasticceria – può ritrovarsi a chiudere perché i margini sono talmente esigui da...

Obbligo del bancomat: ecco quanto costa veramente un Pos al barista

MILANO – La stretta decisa dal governo, che ha annunciato multe per i commercianti che non utilizzano il Pos fa sin d’ora discutere. Secondo...

Vuoi pagare il caffè al bar con il Pos? A Pordenone può costare anche il doppio

MILANO – Pagare un caffè al bar con il Pos rimane complicato e può risultare addirittura più costoso. Perché alcuni baristi applicano – anche...

Buona la fioritura degli arabica in Brasile, ma la pioggia non è abbastanza

MILANO – Futures degli arabica in ripresa nella seduta di venerdì, sotto la spinta delle news provenienti dal Brasile. Nell’ultima seduta della settimana, il contratto per scadenza dicembre ha chiuso a 95,70 centesimi: +280 punti.

Tce, l’ambasciatrice Ramirez Rios: “Senza sostenibilità, non c’è futuro per il caffè”

TRIESTE — Prosegue la nostra riproposizionedei contributi presentati all'edizione 2019 di Trieste Coffee Experts: la parola va questa volta a una qualificata rappresentante dei paesi produttori...

L’export brasiliano riprende a crescere e tocca i massimi storici degli ultimi 12 mesi

MILANO – Cresce ancora l’export brasiliano di caffè, nonostante il calo produttivo di quest’anno dovuto al ciclo negativo degli arabica. Secondo i dati di Cecafé, il Brasile ha esportato a settembre 3.232.296 sacchi di caffè, con un incremento del 2,6%...

Va in scena l’ospitalità pro, un macro-settore che vale oltre cinque miliardi e 400 milioni

MILANO – Oltre 5 miliardi e 400 milioni di fatturato, di cui circa 3 miliardi e 600 milioni grazie all’export, per un settore che dà lavoro...

Caffè porzionato, è rivoluzione perché le capsule compatibili superano i sistemi proprietari

MILANO – Cresce il business delle capsule compatibili, che supera ormai quello dei principali sistemi proprietari. E così i maggiori competitor corrono ai ripari differenziando e riposizionandosi. Sullo sfondo le private label...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo