Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Lo afferma l’ultimo report di Roma Capitale: l’inflazione nella Città Eterna ha raggiunto quota 121,7, con un incremento dell’1,4% rispetto allo stesso mese del 2024. E non si arresta nemmeno l’oramai celebre caro caffè, con un indice inflattivo che supera di 17,3 punti quello di ottobre 2024. Leggiamo di seguito un estratto dell’articolo del portale Abitare a Roma.
Il rincaro del caffè a Roma
ROMA – A Roma il carovita continua a correre, senza mai rallentare. Anche ottobre ha portato con sé un nuovo record, subito dopo quello segnato a settembre.
Lo conferma l’ultimo report di Roma Capitale sull’indice dei prezzi al consumo: l’inflazione nella Capitale ha raggiunto quota 121,7, con un incremento dell’1,4% rispetto allo stesso mese del 2024.
Rispetto a settembre 2025, mese già pesantemente segnato dai rincari, si registra un ulteriore +0,1%. Una salita costante e trasversale, che riguarda quasi tutte le macro–aree analizzate. L’unica eccezione è rappresentata dal settore comunicazioni, che resta stabile.
Per il resto, i rialzi sono diffusi:
- Altri beni e servizi – categoria che comprende parrucchieri, cura della persona, gioiellerie, assistenza e assicurazioni – vola a +4,6%.
- Servizi ricettivi e ristorazione: +2,7%.
- Prodotti alimentari, bevande analcoliche e istruzione: +2,5%.
- Alcolici e tabacchi: +2,2%.
- Servizi sanitari e spese per la salute: +1,5%.
- Abbigliamento e calzature: +0,9%.
- Entrando nel dettaglio, la spesa alimentare continua a essere una delle voci più pesanti:
- Carne: +6,5% in un anno.
- Pesce: +4,2%.
- Formaggi e uova: +4,8%.
E non si arresta nemmeno l’oramai celebre caro caffè, con un indice inflattivo che supera di 17,3 punti quello di ottobre 2024.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.






















