Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Bielefeld e dell’Università di Warwick, pubblicato su Scientific Reports, ha dimostrato che il caffè può rendere le persone più felici. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale Butta la Pasta.
Le proprietà benefiche della tazzina
MILANO – Il caffè non è solo una bevanda, ma un rituale di benessere. Che si beva da soli a casa o al bar con amici e colleghi, è sempre un piacere. Una scusa per scambiare quattro chiacchiere e per prendersi una breve pausa dalla routine quotidiana.
Ovviamente non dobbiamo esagerare con le quantità, altrimenti si può andare incontro ad una serie di effetti negativi per la salute dell’organismo.
Emicrania, mal di stomaco, nervosismo, tensione, ansia, irritabilità ed insonnia. Tutte conseguenze di un’eccessiva assunzione di caffeina.
Ad ogni modo, è innegabile che, se consumato con moderazione, il caffè può avere anche dei veri e propri benefici. Un nuovo studio conferma addirittura che il caffè sarebbe la bevanda del buonumore.
A questo link è possibile leggere l’intero studio pubblicato in inglese.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.