lunedì 07 Luglio 2025

Algida racconta la storia del marchio nel nuovo volume pubblicato da Treccani Libri

Il volume, arricchito di una cronologia dettagliata, segue l'evoluzione dell'azienda raccontando le tappe principali, i prodotti e le campagne di comunicazione

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Il brand italiano dedicato ai gelati Algida vuole ripercorre, grazie al nuovo volume, la crescita aziendale dalla fondazione nel 1947 a Roma, da parte di Italo Barbiani e Alfred Wiesner, fino ai giorni nostri. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione Ansa.

La storia di Algida

ROMA – Dal jingle che cantava il ‘Cuore di panna’ fino ai ‘morsi contati’ ai cartelli che, nei bar, annunciavano le novità: è quanto raccontato dal libro ‘Algida. Il cuore dell’estate dal 1947’, pubblicato da Treccani Libri. Il volume ripercorre la storia del celebre marchio di gelati italiano dalla sua fondazione nel 1947 a Roma, da parte di Italo Barbiani e Alfred Wiesner, fino ai giorni nostri.

Il volume, arricchito di una cronologia dettagliata, segue l’evoluzione dell’azienda raccontando le tappe principali, i prodotti e le campagne di comunicazione, “compresi gli iconici cartelli esposti in tutti i bar italiani che ne hanno segnato il successo”.

L’obiettivo della pubblicazione, viene sottolineato, è di narrare “un intreccio di imprenditorialità, creatività e tradizione, che ha trasformato il gelato in un rito sociale, un gesto familiare, una forma di identità collettiva”.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

FONTEansa.it

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè