Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO — Il cappuccino è spesso uno dei beni di consumo più importanti per gli italiani e dunque significativo anche ai fini delle rilevazioni statistiche sul costo della vita e il potere d’acquisto. Un piccolo piacere più o meno alla portata di tutti, dal momento che una tazza nei bar italiani ha un prezzo che si attesta mediamente attorno all’euro e trenta centesimi.
Ma all’estero è un’altra storia. Bisogna sborsare, sia al banco che al tavolo, somme ben superiori. Ecco, a tale proposito, un’interessante graduatoria sul potere d’acquisto stillato considerando proprio il prezzo del cappuccino al bar stillata utilizzando i dati messi a disposizione da Numbeo.
Innanzitutto si è selezionato il costo medio di un cappuccino per ogni nazione.
Quindi il salario medio netto annuale, per calcolare il salario netto al minuto.
Combinando i due numeri si è infine calcolato quanti minuti di lavoro sono richiesti per potersi pagare un cappuccino.
Ovvio, questi numeri sono solo medie ecc ecc però … è un punto di partenza per iniziare a capire quale sia il potere di acquisto reale in altre nazioni.
Da notare l’ottimo piazzamento dell’Italia dovuto non tanto al salario alto (non lo è per niente), quanto al basso costo del cappuccino.
Ecco una selezione di nazioni e il potere d’acquisto relativo al cappuccino:
| Nazione | Minuti di Lavoro necessari per pagare un Cappuccino |
| Svizzera | 8 |
| Italia | 9 |
| Lussemburgo | 10 |
| Australia | 10 |
| Paesi Bassi | 12 |
| Irlanda | 12 |
| Germania | 13 |
| Canada | 13 |
| USA | 13 |
| Spagna | 14 |
| Belgio | 14 |
| Francia | 14 |
| Singapore | 14 |
| Regno Unito | 14 |
| Malta | 14 |
| Giappone | 14 |
| Norvegia | 15 |
| Slovenia | 15 |
| Portogallo | 15 |
| Nuova Zelanda | 15 |
| Finlandia | 15 |
| Austria | 15 |
| Svezia | 16 |
| Hong Kong | 18 |
| Repubblica Ceca | 18 |
| Islanda | 18 |
| Danimarca | 18 |
| Corea del Sud | 19 |
| Tunisia | 21 |
| Croazia | 21 |
| Oman | 22 |
| Ungheria | 23 |
| Algeria | 23 |
| Taiwan | 23 |
| Slovacchia | 24 |
| Cile | 24 |
| Bosnia e Erzegovina | 24 |
| Polonia | 26 |
| India | 26 |
| Cipro | 28 |
| Malesia | 28 |
| Lituania | 28 |
| Brasile | 29 |
| Panama | 29 |
| Bulgaria | 29 |
| Libano | 29 |
| Costa Rica | 29 |
| Estonia | 30 |
| Argentina | 30 |
| Uruguay | 32 |





















