martedì 01 Luglio 2025

Manifesto del caffè: in un’immagine, ecco 38 tipi della bevanda

Ce n'è per tutti i gusti, basta sapere qual è la propria preferenza, poi ci pensa l'operatore. Ecco qui come può cambiare l'oro nero in un'infografica piuttosto chiara

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – L’Unesco è alla portata del caffè espresso italiano tradizionale: la candidatura ora è al vaglio e si attende la fine di marzo per avere novità su questo importante riconoscimento. Intanto che il processo seguirà il suo corso, ricordiamoci che il caffè è una bevanda che ha molti volti: dipende dal paese in cui si consuma, dalle ricette inventate con la tazzina come base, dal metodo di estrazione. Insomma, al mondo è chiaro che non esiste solo l’espresso e i modi di ordinare al bancone sono così tanti che fanno girare la testa a molti baristi, che si ritrovano spesso a gestire una specie di Babele internazionale. Servirebbe quasi un manifesto del caffè per ricordarsi tutto.

E se noi ne avessimo trovato uno?

Dal ristretto al misterioso espresso romano – forse quelli nella capitale lo conosceranno meglio di un bresciano, ce lo direte voi – l’essenziale è gustarselo.

Manifesto del caffè: le mille varianti della tazzina (o tazzona)

I nomi si sprecano così come le preparazioni: ce n’è per tutti i gusti, basta sapere qual è la propria preferenza, poi ci pensa l’operatore. Ecco qui come può cambiare l’oro nero in un’infografica piuttosto chiara.

Avrete notato che le parole “espresso” e cappuccino (anche se scritto male), sono internazionali. Nel mondo, il caffè parla italiano36 modi caffe

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè