Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
TRIESTE – “Per un evento costruito interamente dal team Bazzara, credo che il supporto di eventi fieristici così importanti a livello globale rappresenti un grande riconoscimento per la nostra realtà.” Così Andrea Bazzara ha commentato il crescente interesse internazionale attorno al Trieste Coffee Experts, di cui è event director.
Un summit che quest’anno si presenta ai blocchi di partenza con un’importante batteria di sponsor, partner e media nazionali e internazionali: oltre 80 realtà hanno scelto di sostenere questa ottava edizione.
In una cornice così ampia e qualificata, Andrea ha sottolineato un aspetto decisivo per un evento B2B come il Trieste Coffee Experts:
“È fondamentale riconoscere il valore del sostegno proveniente dai principali colossi fieristici nazionali e internazionali. Il fatto che manifestazioni di tale rilievo abbiano deciso di appoggiare il nostro summit non è soltanto un motivo di orgoglio, ma una conferma della credibilità che il nostro evento, la nostra azienda e la nostra città esprimono nel mondo del caffè.”
Tra le fiere italiane spiccano innanzitutto Host – Fiera Milano, considerata tra le principali manifestazioni globali dedicate al mondo horeca e al foodservice.
A seguire Sigep, evento leader per i settori del gelato, della pasticceria, del caffè e della panificazione artigianale, che ogni anno richiama operatori da tutto il mondo a Rimini. A completare il quadro italiano c’è TriestEspresso Expo, manifestazione biennale interamente dedicata all’espresso e alla filiera del caffè — dalla materia prima alla tazzina — che “gioca in casa” proprio a Trieste, città da sempre riconosciuta come capitale del caffè.

Accanto al supporto delle manifestazioni italiane, il summit può contare anche su un’importante rete di fiere estere. Dalla Cina arrivano realtà di primo piano come Cafeex, Hotelex e FHC.
A livello asiatico si distinguono anche l’Asean Café Show in Thailandia e la Coffee Expo Seoul in Corea del Sud, entrambe piattaforme fondamentali per il settore specialty. Sul fronte americano, l’Honduras partecipa con Cafexpo, dedicata al caffè di origine centroamericana, mentre dall’Africa arriva il Marrakech Coffee and Tea Festival, evento che unisce business e cultura del caffè e del tè. Completano il quadro Café Show Vietnam, uno dei principali hub fieristici dell’area e le fiere europee: GR8 Coffee Festival dalla Croazia e Horeca dalla Grecia.






















