domenica 09 Novembre 2025

TheFork lancia la ricerca ristoranti potenziata dall’intelligenza artificiale

Dopo una fase di sperimentazione su una rosa ristretta di utenti, da oggi tutti possono trovare il ristorante perfetto in modo più naturale, intuitivo e personalizzato che mai. TheFork ha introdotto una nuova funzionalità di ricerca basata sull’intelligenza artificiale, che permette all’utente di digitare o pronunciare a voce ciò che sta cercando

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – TheFork, principale piattaforma per la prenotazione online dei ristoranti e leader nei gestionali per la ristorazione con TheFork Manager, compie un nuovo importante passo verso il futuro della scoperta gastronomica con il lancio su larga scala della sua ricerca potenziata tramite l’IA.

Dopo una fase di sperimentazione su una rosa ristretta di utenti, da oggi tutti possono trovare il ristorante perfetto in modo più naturale, intuitivo e personalizzato che mai.
TheFork ha introdotto una nuova funzionalità di ricerca basata sull’intelligenza artificiale, che permette all’utente di digitare o pronunciare a voce ciò che sta cercando.

In risposta alla richiesta, l’IA propone suggerimenti altamente personalizzati, sfruttando tutte le informazioni disponibili su TheFork, dalle recensioni ai menù, fino a foto e offerte. Per esempio, l’utente può chiedere “Mostrami una buona pizzeria qui vicino con una bella terrazza, musica dal vivo e uno sconto del 50%” oppure “Buoni ristoranti di sushi che accettano Yums”.

Questa nuova funzionalità elimina la necessità di filtri complessi, permette la ricerca di offerte speciali e, soprattutto, semplifica la scelta, rendendo facile e immediato trovare il posto giusto.
La ricerca basata sull’IA sta rapidamente diventando lo standard per chi cerca ristoranti. In futuro, TheFork punta a integrarla con la ricerca classica, assicurando che ogni richiesta, dalle più semplici alle più complesse, porti sempre al ristorante perfetto.

Ciò che distingue TheFork è che le risposte fornite dall’IA si basano sulle recensioni autentiche e affidabili della community. Questa combinazione di consigli reali e innovazione tecnologica rende i risultati non solo pertinenti, ma soprattutto affidabili, dando agli utenti maggiore sicurezza nella scelta.

Visione e vantaggi

L’obiettivo di TheFork è semplificare il modo in cui le persone interagiscono con i ristoranti, combinando l’importanza delle raccomandazioni della community con l’intelligenza dell’IA. Il risultato è un nuovo modo di cercare il ristorante giusto per ogni occasione. L’utente può:

· Esprimersi in modo diretto: che stia parlando o scrivendo, può comunicare chiaramente ciò che desidera.

· Ricevere suggerimenti personalizzati: l’IA fornisce consigli su misura, basati sulle recensioni verificate della community e sulla capacità di cogliere le sue reali preferenze.

· Trovare ispirazione: se non sa bene cosa cercare, l’app propone nuove idee e suggerimenti.

Dalla Versione Beta a oggi

Durante la fase di test, sempre più utenti hanno adottato la ricerca basata sull’IA: dal 3% al lancio fino al 30% oggi, con la previsione di toccare il 60–70% in breve tempo. Questo dimostra quanto sia già sentito il bisogno di un modo nuovo e intuitivo per scegliere dove mangiare.

“Nella vita reale non si usano filtri di ricerca: si dice semplicemente ‘un posto con le ostriche e la vista sul tramonto’. Ora l’app di TheFork è davvero in grado di capirlo”, racconta il ceo di TheFork, Almir Ambeskovic. “Con questo lancio realizziamo il nostro sogno: fare in modo che scoprire un ristorante online rispecchi il modo in cui scegliamo dove mangiare ogni giorno.”

La scheda sintetica di TheFork

TheFork, brand di Tripadvisor è la principale piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti in Europa. In prima linea nel sostenere e promuovere la cultura della ristorazione, TheFork utilizza la tecnologia per favorire le connessioni reali tra clienti e ristoratori e per avviare questi ultimi al successo.

Con una rete di circa 55.000 ristoranti partner in 11 Paesi, quasi 40 milioni di download dell’app e più di 20 milioni di recensioni verificate, TheFork è la piattaforma di riferimento per tutti gli appassionati di food che vogliono vivere esperienze indimenticabili al ristorante.

Attraverso TheFork gli utenti possono facilmente selezionare un ristorante in base alle loro preferenze, consultare le recensioni verificate, controllare la disponibilità in tempo reale, prenotare immediatamente online 24 ore su 24, 7 giorni su 7, beneficiare di offerte speciali e pagare direttamente dall’app.

Per i ristoranti, TheFork fornisce un software, TheFork Manager, che consente di ottimizzare la gestione delle prenotazioni e il tasso di occupazione, aumentare le prenotazioni e la visibilità, combattere i no-show, gestire i pagamenti e semplificare le operazioni, connettendosi alla più ampia community di appassionati di ristorazione.

  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè