martedì 01 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

ricerca

Gestione ambientale: da opzione verde ad asset strategico per le imprese.

MILANO – La gestione ambientale si evolve da semplice “opzione verde” ad asset strategico per le imprese. Una tendenza guidata da consumatori sempre più...

Qualità del caffè, ricerca senza fine. Da oggi convegno all’Università di Camerino

CAMERINO - Prosegue il percorso di informazione e diffusione scientifica promossa dalla collaborazione del della Nuova Simonelli e dell'Università di Camerino. Due giorni di convegno all'insegna della ricerca sul caffè

Ristoranti e tecnologia, così le app cambiano le abitudini degli italiani

MILANO – L'app di prenotazione online TheFork, ha realizzato una ricerca su tecnologia e ristoranti. Obbiettivo: analizzare il sentiment degli utenti italiani riguardo l’utilizzo...

Il caffè fa bene al cervello delle donne riducendo il rischio di demenza

MILANO – Il caffè fa bene al cervello delle donne. L’affermazione non ha alcuna venatura sessista e si fonda su precise evidenze scientifiche. Nello specifico,...

Vendite a domicilio: nove italiani su dieci soddisfatti dell’esperienza fatta

MILANO – Le aspettative dei consumatori sono spesso deluse. Secondo una recente ricerca di Manhattan Associates su 500 consumatori intervistati a proposito del retail,...

Lavoro, in Italia 7 aziende su 10 intendono investire in piani welfare

MILANO - Il nuovo trend in costante crescita per il successo delle imprese è investire nel welfare della stessa azienda: benefit, formazione del personale, migliore retribuzione.

Così la SCA ha dato impulso alla ricerca scientifica sull’acqua e il caffè

MILANO – Il grande interesse per l’elemento acqua per il caffè prende il via da una iniziativa della SCA Specialty Coffee Association, come ci racconta Cristina Caroli - Coordinatrice Nazionale. “Nel giugno 2015, la SCA riunisce un gruppo di esperti presso il Centro per la Chimica Analitica e Fisica di Zurigo in Svizzera.

A Torino c’è la Coffee Card: basta un espresso in certi per aiutare la ricerca

TORINO - Con Coffee Card adesso il caffè è molto più buono e costa meno, in più aiuta anche la ricerca scientifica. Cosa si vuole di più? Cinque caffè al costo di 4,50 € aiuteranno, appunto, le Molinette nella ricerca scientifica e in più rinforzeranno il rapporto tra ospedale e Regione...

Caffè e Parkinson: nuovo studio confuta i benefici, ma è già contestato

MILANO – Chi beve caffè è meno a rischio di ammalarsi di Parkinson? Gli studi su questa ipotesi non si contano. Nel 2012, un...

SCA e WCR lanciano la campagna #thefutureofcoffee per il futuro del caffè

MILANO – All’approssimarsi della Giornata Mondiale del Caffè, SCA e World Coffee Research (WCR) lanciano una nuova campagna globale. Obiettivo: portare in primo piano...

Latest news

- Advertisement -spot_img