domenica 20 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

Milano

Milano: acqua e caffè, totale 7 euro. Ecco i prezzi dei bar con vista Duomo

MILANO - Parliamoci chiaro: eravamo pronti al peggio. Quando si osservano i tavolini dei bar che si affacciano su piazza Duomo, sulla Galleria o su corso Vittorio Emanuele ronzano in testa gli echi di memorabili conti presentati a turisti (preferibilmente ...

YamaCaffè sfida Starbucks: primo locale in Cordusio entro dicembre

NAPOLI – Con il lancio di nuovi prodotti sul mercato, un piano per triplicare entro cinque anni il numero dei negozi diretti in Italia e nel mondo, e il fatturato 2016 che per la prima volta buca il tetto dei 300 milioni di euro, Yamamay non si siede sugli allori. Il brand napoletano riunito nella Holding Pianoforte cerca anche strade nuove ...

Chocolate Academy Center Milano si prepara per i corsisti di settembre

MILANO – Durante la grande festa inaugurale del 19 giugno scorso, The Big Opening, Massimo Garavaglia, President EMEA Barry Callebaut, ha tagliato il nastro all’ingresso del Chocolate Academy Center Milano, inaugurando così la prima accademia italiana dedicata alla formazione dei professionisti del cioccolato.

Lavazza svela l’apertura di un flagship a Milano «Ma non sarà una catena»

MILANO - Una conversazione più di un'intervista quella di Fernanda Roggero del Sole 24 Ore con Giuseppe Lavazza. Per fare il punto dello stato dell'arte. A cominciare dall'ultima acquisizione in Canada dopo Francia, Danimarca e Australia...

Caffè Piccolo Peck di Milano: Scandurra firma il regno della gastronomia

MILANO – Alessandro Scandurra con Scandurra Studio ha progettato Il Piccolo Peck, il caffè gastronomico all’interno dello storico negozio di via Spadari 9 a Milano inaugurato lo scorso settembre. Il progetto richiama le origini della bottega milanese nata nel 1883: lo spazio, posto al centro della gastronomia, è stato infatti pensato come un continuum ...

Giuseppe Lavazza: «Siamo pronti, creiamo un polo italiano per il caffè»

In un solo anno la Lavazza ha servito 27 miliardi di tazzine di caffè in tutto il mondo. «Erano 17 miliardi solo tre anni fa. Se non avessimo avuto il coraggio di comprare non avremmo acquisito la taglia necessaria per diventare rilevanti e ripartire il rischio sui mercati...

Il Gnocchi: la storia del caffè milanese contro il presente di Starbucks

MILANO – In concomitanza all’arrivo della grande catena di caffetterie Starbucks e ad una mia ricerca sulle vecchie stazioni ferroviarie milanesi è nato, quasi per caso, questo piccolo paragrafo su alcuni caffè dell’Ottocento milanese che, per più di mezzo secolo, sono spuntati come funghi generando parecchia confusione ...

Dalla Corte: tutto esaurito per la tappa milanese di Coffee and Talks

MILANO – Coffee and Talks, l’evento itinerante creato da Dalla Corte per chi ama il caffè e vuole conoscerlo sempre più a fondo, il 22 giugno ha fatto tappa a Milano in Spazio Candiani...

Ernst Knam: “Amo il cioccolato ma sognavo di diventare come Matthaeus”

MILANO – Tanti auguri a Ernst Knam: uno di noi, anche se è nato nel 1963 a Tettnag, cittadina del Baden-Wuttemberg. È arrivato a Milano nel 1989, dopo aver girato in tante cucine stellate europee: la sua sliding door è essere finito in quella di Gualtiero Marchesi, che a fine degli anni ’90 stava vivendo l’ultima grande stagione milanese prima di ...

Yamamay aprirà la prima caffetteria a Milano, proprio davanti a Starbucks

MILANO – Dopo la moda, anche la holding Pianoforte entra nel food con il suo primo progetto di caffetteria e ristorazione a marchio Yamamay, uno dei tre brand controllati dalla società di proprietà delle famiglie Carlino e Cimmino assieme alla valigeria Carpisa e ai costumi da bagno a marchio Jacked.

Latest news

- Advertisement -spot_img