ROMA. Arriva in Italia Apple Pay, il sistema di pagamenti lanciato da Cupertino nel 2014, che trasforma l'iPhone in un portafoglio digitale. "Gli utenti italiani di Apple potranno...
È un premio a metà tra Brasile e Italia, Brescia esattamente. Sì perché è la CBI Agropecuaria, della famiglia bresciana Spada, che ha vinto in Brasile del 26º Premio Ernesto Illy per il caffè espresso di qualità e rappresenterà la nazione sudamericana al 2º Ernesto Illy International Coffee Award, al quale parteciperanno 27 rappresentanti dei
MILANO – Il mondo della pasticceria è assai composito e questo è ben evidenziato dalla nuova Analisi Pasticcerie condotta da TradeLab su questo canale a fine 2016. Alle Pasticcerie Pure ovvero ai punti vendita specializzati nella produzione e vendita di pasticceria senza altre attività si affiancano una serie di operatori che ...
MILANO – Nei magazzini brasiliani c’è sempre meno caffè e la ridotta disponibilità si riflette negativamente sugli imbarchi, in ulteriore calo il mese trascorso. Secondo le cifre diffuse ieri da CECAFÉ, le esportazioni brasiliane di caffè in tutte le forme sono state pari, ad aprile, a 2.126.054 sacchi.
MILANO - Nel corso della presentazione delle due nuove singole origini Lavazza ha diffuso alcune interessanti tabelle sul consumo del caffè in Italia. Le tabelle (che mostriamo sotto il titolo) sono state realizzate su dati elaborati da Lavazza sulla base di una ricerca di mercato...
ROMA - Il caffè potrebbe avere capacità protettive contro il cancro alla prostata. Lo rivela uno studio scientifico condotto dal Dipartimento di epidemiologia e...
MILANO – Kimbo, tra i maggiori produttori di caffè in Italia, seleziona personale per la copertura di posti di lavoro in tutto il Paese. Al momento cerca personale per assunzioni in diverse regioni, tra Campania, Puglia, Basilicata e Calabria...
MILANO – Il caffè in chicchi è il secondo prodotto più commerciato al mondo, preceduto solamente dal petrolio e gli italiani sono al nono posto nell’Unione Europea, per consumo di caffè. I torrefattori italiani invece sono al secondo posto al mondo per...
MILANO – L’uovo di cioccolato è uno dei simboli di Pasqua. Ma questo ingrediente è al centro di tantissimi dolci golosi e ogni Paese europeo ha le sue tradizioni, ricette e segreti che risalgono a un tempo lontano. Dalla semplice tavoletta, i maestri pasticceri si sono cimentati in forme sempre più ricercate e raffinate fino a creare vere e proprie opere d'arte.
MILANO – Gli italiani mangiano circa dodici chili a testa di gelato ogni anno (con tassi di consumo in costante crescita), per un giro d'affari di oltre 2 miliardi di euro. Il 66% dei consumi riguarda quello artigianale e il nostro Paese è l'unico al mondo dove si afferma questo predominio, forte di 39mila gelaterie e 150mila occupati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.