CIMBALI M2
sabato 03 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

cultura

“Esposizione Universale 1906/EXPO 2015: come è cambiato il modo di fare il caffè”

MILANO - In occasione di EXPO 2015, MUMAC, Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, ha messo a disposizione dei visitatori di EXPO...

La prima granita? Dalle neviere dell’Afghanistan. Così nasce la storia del gelato

di Donata Marrazzo* ANZOLA EMILIA (Bologna) - I “nivaroli” dell’Etna conservavano la neve e la compattavano nelle cavità della montagna (‘ntacchi, in dialetto, talvolta dei veri...

Ossenblok: “Così si prepara il caffè perfetto per i clienti”

di Kim Ossenblok* (FOTO) Com’è cambiata l’estrazione dell’espresso negli ultimi 5 anni (e cosa deve sapere ogni barista)? Cosa si aspetta il cliente quando entra...

Il libro: “Il mio bar cavalca la crisi” di Tommaso Pieri

Come aprire un bar in tempo di crisi? Quali sono le regole fondamentali? Come è cambiato il mercato negli ultimi 15 anni? E come...

I ristoranti? Si raccontano raccontando i ristoratori

Perché grandi giornalisti di calcio scrivono di cibo e di vini. Antonio Corbo sa che un piatto porta i segni della storia personale del...

Immediato, raffinato e responsive: pronto il nuovo sito Bazzara

Bazzara prosegue il suo percorso di rinnovamento, iniziato con il lancio della nuova immagine all'ultima edizione della Triestespresso Expo, ed inaugura il nuovo sito...

Mumac, c’è la Kaffecantante – Cantata del Caffè di Bach

Venerdì 8 maggio, alle 21, MUMAC, Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, apre il proprio ciclo di iniziative per il periodo di...

I titoli delle notizie diffuse mercoledì 6 gennaio su Comunicaffè International e leggibili sul portale www.comunicaffe.com

Ecco i titoli: EU – Al varo le nuove norme sull'efficienza energetica delle macchine da caffè MERCATI – ICE Futures Europe pronto a lanciare un contratto...

UN PO’ DI STORIA – Le prime pubblicità di caffè, quando era cattivo

Il progresso dell’uomo riposa su combinazioni casuali imprevedibili. Ad esempio, come sostengono in molti, non ci sarebbe stato l’Illuminismo inglese se non ci fossero...

TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SUL TE’ – Parla il dottor Robustelli Della Cuna, raffinato ed esperto cultore

Il Dottor Francesco Saverio Robustelli Della Cuna, professore presso il Dipartimento di Scienze del farmaco dell’Università degli Studi di Pavia, specializzato in Farmacologia e...

Latest news

- Advertisement -spot_img