MILANO – Mondo finanziario in sospeso mercoledì attendendo il verdetto della FED sui tassi di interesse. Alla fine, la banca centrale americana ha deciso un incremento di un quarto di punto, in linea con le previsioni degli analisti. E ha preannunciato due ulteriori strette nel corso del 2017.
MILANO – L’ultima settimana di febbraio è iniziata all’insegna di nuovi forti ribassi, che hanno spinto entrambe le borse ai minimi dall’inizio dell’anno.
New York ha lasciato ieri sul campo ulteriori 530 punti precipitando sotto la soglia del dollaro e 40 centesimi - chiusura a 139,10.
MILANO – Ormai è una telenovela. L’iter legislativo brasiliano per autorizzare l’import temporaneo di caffè robusta si sta trasformando in un percorso di guerra....
MILANO – Il Brasile che importa caffè fa decisamente notizia. Tanto che gli stessi media generalisti, solitamente poco attenti alle vicende del nostro settore,...
MILANO – Sempre più vicino il via libera delle autorità brasiliane all’import di caffè robusta. Il Comitato esecutivo di gestione della Camera del Commercio...
MILANO – Il mercato del caffè continua a operare nel presupposto di un incombente restringersi dell'offerta, rispetto alla domanda, dovuto ai problemi, di varia...
MILANO – Il governo brasiliano autorizzerà l’import temporaneo di caffè robusta (conillon) cedendo alle pressioni dell’industria? Oppure obbedirà alla potente lobby dei produttori confermando...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.