sabato 13 Settembre 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

Brasile

Mercati del caffè in flessione, ICE Arabica ai minimi dall’inizio dell’anno

MILANO – La borsa newyorchese ha testato ieri con successo il supporto dei 140 centesimi. L’intraday di 139,55 centesimi è stato il più basso, per il contratto, degli ultimi due mesi e mezzo. Qualche acquisto speculativo ha fatto risalire il benchmark, che ha chiuso la giornata a 140,50 centesimi, in calo di 120 punti rispetto a mercoledì.

Massimo Zanetti, acquisizioni in Asia. Ma l’obiettivo è: 500 caffetterie

MILANO – Massimo Zanetti Beverage Group si prepara a nuove acquisizioni e partnership. La prima operazione, molto probabilmente, sarà conclusa a breve (a maggio) in area Asia Pacifico. Ma il focus del gruppo è puntato sin d'ora sull'America latina, in primis sul Brasile. Lo ha rivelato Pascal Héritier, COO di MZB Group

Pepe al posto del caffè. Così i produttori brasiliani affrontano la siccità

MILANO – Pepe contro caffè. Spezie contro espresso. Non è il tema di un improbabile contest culinario. Bensì, un antagonismo tra colture determinato da anni di siccità nello stato brasiliano di Espírito Santo. Massimo produttore di caffè robusta del paese. Ma sempre più vocato, da alcuni anni a questa parte, alla produzione del pepe.

Export mondiale: a febbraio quasi sorpasso del Vietnam sul Brasile

MILANO – Mondo finanziario in sospeso mercoledì attendendo il verdetto della FED sui tassi di interesse. Alla fine, la banca centrale americana ha deciso un incremento di un quarto di punto, in linea con le previsioni degli analisti. E ha preannunciato due ulteriori strette nel corso del 2017.

Nuovi ribassi sui mercati a termine: New York e Londra ai minimi dall’inizio dell’anno

MILANO – L’ultima settimana di febbraio è iniziata all’insegna di nuovi forti ribassi, che hanno spinto entrambe le borse ai minimi dall’inizio dell’anno. New York ha lasciato ieri sul campo ulteriori 530 punti precipitando sotto la soglia del dollaro e 40 centesimi - chiusura a 139,10.

Al Brasile conviene veramente importare caffè robusta dal Vietnam?

MILANO – New York ha concluso la settimana con uno scivolone di 370 punti in una sola giornata, che ha spinto la borsa degli...

Brasile nuovo stop all’import. Il presidente Temer vuole vederci chiaro

MILANO – Ormai è una telenovela. L’iter legislativo brasiliano per autorizzare l’import temporaneo di caffè robusta si sta trasformando in un percorso di guerra....

Brasile: rigidi protocolli fitosanitari potrebbero bloccare l’import di robusta

MILANO – Il Brasile che importa caffè fa decisamente notizia. Tanto che gli stessi media generalisti, solitamente poco attenti alle vicende del nostro settore,...

Brasile: Comitato esecutivo della Camex approva l’import di caffè robusta

MILANO – Sempre più vicino il via libera delle autorità brasiliane all’import di caffè robusta. Il Comitato esecutivo di gestione della Camera del Commercio...

L’analisi: previsto nuovo deficit di offerta, ma l’export continua a crescere

MILANO – Il mercato del caffè continua a operare nel presupposto di un incombente restringersi dell'offerta, rispetto alla domanda, dovuto ai problemi, di varia...

Latest news

- Advertisement -spot_img