giovedì 06 Novembre 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

Brasile

Lavazza ha svelato il suo nuovo volto presentando le single origin per la moka 2.0

MILANO - Lavazza ha presentato due nuovi caffè mono origine. Questi prodotti provengono da Brasile e Perù. Si tratta di Cereja Passita e Selva Alta che da oggi rappresentano la nuova offerta Premium Roast & Ground, per portare in ogni tazzina - sostiene Lavazza - "il piacere di..."

Il caffè ha il doppio di aromi del vino ma la cronaca è tra le notizie dei rossi!

ROMA - Metti una conferenza dibattito nella capitale presso l'Ambasciata del Brasile. Argomento? Naturalmente il caffè. Singolare che ci sia tra chi ha diffuso la notizia, addirittura l'agenzia Ansa, che l'abbia collocata nell'archivio delle notizie sul vino (foto sopra)

Climatologia, con ciclo solare ai minimi aumenta il rischio gelate in Brasile

I periodi di minore attività nel ciclo solare coincidono storicamente con un maggiore rischio di gelate in Brasile. Ghiaccio e gelate nella coffee belt tendono a concentrarsi a ridosso degli anni in cui l’attività solare giunge ai minimi, ha spiegato in una recente intervista Drew Lerner, presidente di World Weather.

Stime: Marex Spectron prevede un nuovo deficit produttivo per il 2017/18

MILANO – Tecnici e analisti continuano a cimentarsi con esercizi di stima a più ampio raggio. Questa settimana è il turno di Marex Spectron, che ha diffuso un nuovo outlook aggiornato per il 2017/18. E le prospettive sono peggiorate. Il broker londinese prevede ora, per la prossima annata, un deficit di 4,3 milioni di sacchi.

Mercati senza una direzione, fine mese piatto per la borsa di New York

MILANO – Finale di mese anomalo per il mercato degli arabica. New York ha chiuso per due volte invariata nelle ultime due sedute di marzo. Risalito a 139,30 centesimi mercoledì scorso, il contratto principale della borsa degli arabica ha fatto segnare questo identico valore di fine giornata anche giovedì e venerdì.

Borse in ripresa dai minimi. Incertezze macro incidono sulla volatilità

MILANO – Borse del caffè in ripresa dai minimi della settimana scorsa. New York è risalita ieri a 139,20 centesimi. Maggio aveva chiuso venerdì a 137,60. Appena 20 punti al di sopra dal valore minimo del front month per il 2017, registrato nella prima seduta dell’anno.

Premio Ernesto Illy, in vetrina le eccellenze produttive del Minas Gerais

SAN PAOLO (Brasile) – Lo stato brasiliano del Minas Gerais conferma l’eccellenza del suo caffè al 26o Premio Ernesto Illy per il caffè espresso di qualità. I chicchi Arabica di tre differenti regioni di questo stato sono stati dichiarati i migliori del raccolto 2016/2017 al concorso organizzato da illycaffè.

Mercati del caffè in flessione, ICE Arabica ai minimi dall’inizio dell’anno

MILANO – La borsa newyorchese ha testato ieri con successo il supporto dei 140 centesimi. L’intraday di 139,55 centesimi è stato il più basso, per il contratto, degli ultimi due mesi e mezzo. Qualche acquisto speculativo ha fatto risalire il benchmark, che ha chiuso la giornata a 140,50 centesimi, in calo di 120 punti rispetto a mercoledì.

Massimo Zanetti, acquisizioni in Asia. Ma l’obiettivo è: 500 caffetterie

MILANO – Massimo Zanetti Beverage Group si prepara a nuove acquisizioni e partnership. La prima operazione, molto probabilmente, sarà conclusa a breve (a maggio) in area Asia Pacifico. Ma il focus del gruppo è puntato sin d'ora sull'America latina, in primis sul Brasile. Lo ha rivelato Pascal Héritier, COO di MZB Group

Pepe al posto del caffè. Così i produttori brasiliani affrontano la siccità

MILANO – Pepe contro caffè. Spezie contro espresso. Non è il tema di un improbabile contest culinario. Bensì, un antagonismo tra colture determinato da anni di siccità nello stato brasiliano di Espírito Santo. Massimo produttore di caffè robusta del paese. Ma sempre più vocato, da alcuni anni a questa parte, alla produzione del pepe.

Latest news

- Advertisement -spot_img