domenica 03 Agosto 2025

SIGEP – Il libro Coffee Makers-caffettiere sarà esposto in uno stand a Rimini

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Per la prima volta al Sigep 2014 di Rimini viene presentato in uno stand dedicato Coffee Makers il libro più completo sulla storia della caffettiera.

Gli autori Enrico Maltoni e Mauro Carli, saranno presenti al SIGEP 2014 (Pad A2 Stand 009) per la presentazione del libro Coffee Makers e la degustazione del caffè Lavazza con diversi sistemi di preparazione utilizzando caffettiere storiche presenti nel volume. L’opera è composta da 2700 immagini, 2080 descrizioni tecniche e numerosi testi divisi nei vari periodi storici. Testi in italiano e inglese.

Coffee Makers è una pubblicazione esaustiva per l’appassionato cultore e capace di suscitare anche nel neofita tanta curiosità intorno a questi affascinanti strumenti per il rito quotidiano del caffè.

“Coffee Makers. Mi riconosco nel titolo e mi sento così da sempre: uno che fa caffè. Proprio come una buona e fidata caffettiera o come una futuribile e visionaria macchina per caffè espresso”, sono le parole di Giuseppe Lavazza che ha curato la prefazione del libro.

Formato: cm 24,5×30 – Pagine: 776 Prezzo: € 100,00 – ISBN 978-88-90065-26-2 Editore: Collezione Enrico Maltoni    1a Edizione – 2013 Italiano/English

Autori

Enrico Maltoni nasce a Forlì il 2 dicembre 1970. Vive e lavora a Verucchio (Rn). Studioso e collezionista di macchine da caffè espresso d’epoca, nonché di libri antichi attinenti alla materia. Nel 2001 ha pubblicato il libro Espresso made in Italy 1901- 1962: tre ristampe, 9.000 copie vendute. È coautore de Il libro completo del caffè (De Agostini Editore, 2005). Suoi contributi compaiono in Il Caffè (Giunti Editore, 2009). Nel 2009 ha scritto il libro Faema Espresso 1945- 2010. Nel 2012, in collaborazione con il Gruppo Cimbali, ha inaugurato a Binasco (Milano) il MUMAC, il più importante museo al mondo dedicato alla storia e alla cultura della macchina espresso da bar.

Mauro Carli nasce il 2 dicembre 1961 a Cecina, cittadina costiera della provincia di Livorno, dove vive e lavora come progettista per l’edilizia. Colleziona macchine da caffè d’epoca ad uso domestico da oltre venti anni. L’interesse per il disegno industriale e per la ricerca – stimolato dagli studi universitari presso la Facoltà di Architettura di Firenze – lo porta ad affiancare al collezionismo lo studio storico e iconografico di brevetti e trattati sull’argomento, in special modo quelli pubblicati nel XIX secolo. Per completezza storica nella successione tipologica dei pezzi raccolti e dei sistemi di funzionamento la sua collezione è da considerarsi tra le più importanti e qualificate.

Il libro Coffee Makers sarà presente al SIGEP Rimini 18-22 gennaio 2014 presso Pad A2 Stand 009 www.sigep.it

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè