mercoledì 10 Aprile 2024
  • CIMBALI M2
  • Triestespresso

Quella volta che Marchionne si fece spiegare il caffè da Lavazza

Da leggere

Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

TORINO — A meno di una settimana dalla morte si moltiplicano le testimonianze e i racconti su Sergio Marchionne. Alberto Dal Poz, amministratore delegato di Co.Mec, ha svelato a Marco Ferrando del quotidiano economico Sole 24 Ore come l’ex ceo di Fca si interessasse di tutto.

Anche del mercato del caffè. Di cui si fece spiegare il funzionamento da Marco Lavazza in occasione di un incontro con i giovani industriali.

Ciò che interessava Marchionne, che conosceva bene Nestlé, era  il modus operandi di Lavazza, impresa familiare e torinese. Al pari (perlomeno all’epoca) della Fiat. Vi proponiamo di seguito l’articolo.

Triestespresso

Uno shock per tutti

Quando nel 2004 Sergio Marchionne approdò ai comandi del Lingotto, Alberto Dal Poz era da poche settimane presidente del gruppo Giovani imprenditori dell’Unione industriale di Torino. Oggi è alla guida di Federmeccanica, e la Co.Mec di cui è ad – Pmi metalmeccanica con sede in Bassa Val Susa – è passata da 60 a 90 addetti. Quanto basta per aver fatto del manager «una figura capace di scandire le grandi scelte che ho affrontato da imprenditore: per molti aspetti è stato una guida, perché era colto e presente, sempre». Non un dettaglio, anzi.

«L’improvvisa scomparsa di Marchionne è stata uno shock perché fino a ieri aveva incarnato il manager che non manca e non si ammala mai. Aveva troppe responsabilità per permetterselo, e invece dall’oggi al domani ha dovuto essere sostituito». Un gelido bagno di realismo, «che mi ha ricordato la morte di un altro grande imprenditore, Andrea Pininfarina, facendomi pensare che troppo spesso programmiamo come se la vita fosse infinita».

Familiare e torinese come la Fiat

Classe 1972, 4 figli, Dal Poz di Marchionne ricorda le battute prima ancora degli incontri, spesso per i corridoi della sede dell’Unione. Ce n’è uno, però, rivelatore: «Un paio d’anni dopo il suo arrivo in Fiat chiese di incontrare alcune persone vicine all’associazione, e ci trovammo a pranzo al Lingotto. C’era anche il mio successore al gruppo giovani, Andrea Romiti, e Marco Lavazza. Lo tempestò di domande per capire come funzionava il mercato del caffè, lui che conosceva così bene Nestlé voleva capire come avesse fatto a sfondare un’azienda come Lavazza, famigliare e torinese proprio come la Fiat».

Una svolta culturale

Doveva essere un pranzo, a metà pomeriggio erano ancora tutti lì: «Trasmetteva una passione e un attaccamento incredibile per la maglia. Quando parlava dei prodotti ci metteva molto più dell’impegno dovuto ma la passione dell’imprenditore: in questi anni l’abbiamo considerato vicino per questo». Per chi vive nella filiera automotive, poi, c’è la riconoscenza per aver avvicinato l’America, abbattendo molte barriere psicologiche: «Il radicamento di Fiat in Chrysler ci ha confermato che quello del Michigan è uno dei distretti più simili ai nostri, con una struttura basata su Pmi che non possono fare a meno di collaborazioni e partnership. È stata una svolta culturale, che ci ha incoraggiato e motivato».

Una passione da tenere viva

Certo, proprio l’avventura Chrysler ha allentato i legami tra Marchionne e Torino, o l’Italia. «Ultimamente ci si incrociava di rado, ma quando accadeva trovava il modo di chiedermi come andavano le mie attività negli Usa, o di parlare di auto». Perché intanto aveva costruito una competenza e un trasporto tali da renderlo in tantissime occasioni «un appassionato che si incontra con un altro e si sofferma su dettagli per appassionati». Una passione della testa e del cuore, senza limiti. E qui sta molta della straordinarietà dell’uomo: «Ora la sfida, dentro e fuori Fca, è quella di tenerla viva».

Marco Ferrando

CIMBALI M2
  • LF Repa
  • Dalla Corte

Ultime Notizie

  • TME Cialdy Evo
Carte Dozio
Mumac