Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Smart Label a HostMilano negli anni ha visto crescere la sua rilevanza fino a diventare la più attesa anticipazione internazionale dei trend del fuoricasa, capace di intercettare la direzione in cui si muove a livello globale l’ospitalità in tutte le sue declinazioni.
Tra i progetti premiati nell’edizione 2025, Pura SPG425O di Smeg si è aggiudicata la Smart Label 2025 – Host Innovation Award: qual è la maggiore innovazione di questo strumento?

Il progetto nasce con una duplice missione: offrire un’esperienza d’uso eccellente per l’operatore e assicurare al tecnico un sistema semplice da installare e da manutenere. In questa direzione, un elemento distintivo della macchina premiata è il sistema di osmosi inversa integrato, unico nel suo genere: invece di essere collocato esternamente, è montato all’interno di un pratico cassetto estraibile.
Questa soluzione intelligente permette di effettuare interventi tecnici senza interrompere il funzionamento della macchina. Il modulo può infatti essere rimosso con facilità e posizionato su un banco di lavoro, evitando al tecnico di operare in condizioni scomode e in spazi ridotti.
Un approccio innovativo e funzionale, che coniuga efficienza, ergonomia e qualità del risultato.”
Quanti baristi richiedono performance di questo tipo, compreso il sistema di osmosi inversa?
“Il sistema di osmosi inversa è scelto da tutti quei professionisti che desiderano garantire la massima durata ai propri bicchieri, riducendo al minimo le ore spese a lucidarli manualmente e mantenendo costante uno standard elevato di servizio. Si tratta di una soluzione che permette di offrire al cliente la migliore esperienza possibile, con bicchieri sempre brillanti e impeccabili.
I benefici, tuttavia, non si limitano al vetro: lo stesso livello di qualità e brillantezza si riscontra anche sulla posateria e sull’intero set di stoviglie, elevando l’immagine e l’efficienza complessiva del servizio.”
E’ necessario il ricambio di cartucce? Come funziona il sistema di osmosi inversa?
“Quando il sistema viene installato correttamente e si rispettano le operazioni di manutenzione ordinaria, l’unico intervento richiesto è la sostituzione del pre-filtro a carboni attivi due volte l’anno. Si tratta di un’operazione semplice, dal costo contenuto, che consente di preservare per diversi anni la durata delle membrane filtranti.
Il funzionamento del sistema di osmosi inversa si basa proprio su queste membrane a bassissima permeabilità, in grado di trattenere minerali, metalli, sali e batteri presenti nell’acqua, che viene spinta a pressione attraverso di esse. Il risultato è un’acqua pura e sicura, ideale per garantire la massima qualità di lavaggio e la brillantezza delle stoviglie.”
Quanto viene risparmiato dal barista sia per tempistiche di servizio, di costi, di spazio e anche per la sua manutenzione?
“Il risparmio può variare a seconda della quantità di stoviglie da lavare, del numero di cicli giornalieri e del livello di attenzione dedicato alla qualità del lavaggio, inclusa la lucidatura di bicchieri, tazzine e posate. Tuttavia, si possono facilmente recuperare fino a 10 ore a settimana, eliminando la necessità di lucidare manualmente e riducendo i lavaggi ripetuti dovuti a stoviglie non perfettamente pulite.

Inoltre, grazie al ridotto consumo d’acqua della linea Pura e al sistema di osmosi integrata, è possibile ottenere un risparmio fino al 22% di acqua e detergente.
Il sistema di osmosi inversa estraibile consente infine di evitare fermi macchina durante la manutenzione: i tecnici possono intervenire rapidamente e con maggiore comodità, riducendo tempi e costi di assistenza.”
Qual è la sua capienza massima?
“Il modello Pura SPG425O è in grado di lavare perfettamente fino a 480 calici all’ora, garantendo efficienza e qualità costante anche nei contesti di maggiore affluenza.
E’ una macchina ideale per i coffee shop specializzati o è più consigliata per caffetterie ad alto volume, come possono essere le grandi catene?
La gamma Pura fa della versatilità il suo punto di forza, risultando adatta sia ai coffee shop specializzati sia a locali con alto volume di servizio. Grazie al Precision Washing System, la macchina combina alta produttività con una cura superiore delle stoviglie, consentendo di ridurre fino al 20% il tempo sui cicli ripetuti e di risparmiare fino a 100 litri d’acqua al giorno.”
Quanto costa Pura SPG425O ed è o sarà disponibile anche sul mercato italiano?
“Il modello Pura SPG425O sarà disponibile sul mercato italiano a partire dal mese di ottobre. Per conoscere il prezzo e ricevere un preventivo personalizzato in base alle proprie esigenze, invitiamo tutti a visitare lo stand durante Host, dove sarà possibile valutare direttamente la macchina e le sue funzionalità.”































