martedì 25 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Interviste

Guido Sicuro Musetti parla dopo HostMilano 2025: “Nel caffè serve più cultura, più trasparenza e una filiera pronta alle sfide globali”

Il Gruppo Musetti di Piacenza e Milano rafforza la cultura del caffè, qualità e sostenibilità in un mercato sotto pressione tra consumi in calo e regolamentazioni europee

Donato Pensa, NKG Bero Italia, su Coffee Culture: “Grande successo: l’agenda completa dei corsi 2026 disponibile a breve”

Donato Pensa, co-manager di NKG Bero Italia, parla dell'evoluzione del progetto Coffee Culture a nove mesi dalla sua inaugurazione (ne abbiamo parlato qui)....

Il bilancio di Eurochocolate, il patron Eugenio Guarducci: “Un anno di svolta”

Il patron di Eurochocolate, Eugenio Guarducci, pur senza numeri, stila un primo bilancio della XXXI edizione della manifestazione. Leggiamo di seguito un estratto dell'intervista...

Marco Lavazza, vicepresidente del Gruppo: “Alle Atp Finals abbiamo preparato 205mila caffè, il 58% in più dell’anno scorso”

Marco Lavazza, vicepresidente del Gruppo, parla dell'evento tennistico Atp Finals, svoltosi dal 9 al 16 novembre, e il legame con la città di Torino....

Ile Douce raddoppia ma non a Milano: “Era diventato infattibile restare qua per una seconda apertura”

SEREGNO (Monza-Brianza) – Ile douce fa il bis, ma non a Milano: la storia della pasticceria e caffetteria si sposta da Via Luigi Porro...

Marco Feliziani, Ceo Simonelli Group, svela a HostMilano 2025 Record 120: l’icona del design Victoria Arduino, 120 anni di stile, innovazione e artigianalità per...

Durante HostMilano 2025 abbiamo incontrato Marco Feliziani, amministratore delegato di Simonelli Group, per scoprire la storia e la visione dietro Record 120, la nuova macchina da caffè in edizione limitata che celebra i 120 anni di Victoria Arduino. Un modello iconico, già sold out, nato da un lungo lavoro di ricerca estetica e innovazione, capace di unire design, artigianalità e tecnologia in un pezzo unico destinato a diventare un simbolo della cultura del caffè

Nicola Mulè, autore de La mia metà del chicco: “Il caffè è l’elemento con cui esploro il mio passato”

Nicola Mulè è l’autore del romanzo di La mia metà del chicco, presentato alla fabbrica museale del caffè Morettino di Palermo (ne abbiamo parlato...

Carlos Gonzàlez Antequera, Rancilio Group: “La tazzina influenza in maniera oggettiva la valutazione dell’espresso”

MILANO - La parola a Carlos González Antequera, Coffee Competence & Product Manager presso Rancilio Group S.p.A., per quanto riguarda l'influenza che può avere...

Mamm Pane, Vino e Cucina, il Bar migliore d’Italia 2026: “Riconoscimento enorme, ci dà visibilità”

Mamm Pane, Vino e Cucina è oggi un locale più articolato, che unisce caffetteria, pranzi, vini naturali e cucina, con 32 coperti interni e 20 esterni

Alberto Landgraf: ecco lo chef che ha creato il tiramisù al tofu

Lo chef Alberto Landgraf è nato in Brasile, figlio di madre giapponese e padre tedesco, con nonna italiana, formatosi a Londra e Parigi. La...

Da Thermoplan, una panoramica delle superautomatiche del Mondiale per espresso, tè, latte o ricette con bevande alternative

WEGGIS (Svizzera) – Thermoplan è un'azienda a conduzione familiare che si è espansa in tutto il mondo, fornendo a clienti in oltre 80 paesi...

Manlio Larotodonda, Cacao Disidente: “Ecco chi è e di cosa si occupa il fermentatore”

MILANO - Manlio Larotonda racconta la sua esperienza dall’altra parte della filiera del cacao, dove svolge il ruolo di sviluppatore di lotti di cacao...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo