giovedì 21 Agosto 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Non Solo Caffè

Cibo di strada: On the road oltre 150 mezzi itineranti firmati StreetFoody

MILANO – Non accenna a diminuire il successo della ristorazione su ruote. Complice la riscoperta del cibo di strada, sono sempre di più gli imprenditori che decidono di portare on the road la propria proposta culinaria (oltre 2.200 secondo Coldiretti, +13% nel 2016) e che trovano spazio nei vari festival, ormai decine in tutta Italia ...

Antitrust: Autorità convoca AEPER per i rincari della tazzina decisi a Roma

ROMA – Dopo la denuncia del Codacons l’Antitrust ha convocato presso i propri uffici l’Associazione Esercenti Pubblici Esercizi di Roma, in merito all’invito rivolto ai baristi della capitale ad alzare i prezzi della tazzina di caffè tra i 10 e i 20 centesimi di euro, allo scopo di finanziare le spese di ristrutturazione dei locali e la formazione del personale.

Ecco il super cioccolato biologico senza zucchero (che è anche buono)

MILANO – Quante volte abbiamo avuto voglia di cioccolato ma abbiamo resistito alla tentazione per paura di ingrassare? E’ ormai opinione comune che si tratti di un ingrediente poco indicato per la linea. La verità, però, è che la fava di cacao, di per sé, è uno cibi più nutritivi che esistano.

Caffè in primo piano nell’Unione Italiana Food guidata da Lavazza e Barilla

MILANO – I big del settore alimentare italiano si uniscono. È infatti nata Unione Italiana Food, dall’associazione di due tra le maggiori associazioni di categoria dell’alimentare italiano – Aidepi e Aiipa. La nuova realtà rappresenta 450 imprese italiane di oltre 20 settori merceologici, con 65.000 addetti per un fatturato da oltre 35 miliardi di euro.

“Anche io a scuola di bar”: una nuova opportunità per i ragazzi Down

GROSSETO – Sabato 11 marzo, la sezione di Grosseto dell’Associazione italiana persone Down (Aipd) ha dato avvio ad un corso bar e caffetteria in collaborazione con la scuola Planet One – Ateneo del Bartending di Grosseto. “Tale iniziativa si rivela di fondamentale importanza per la nostra associazione, in quanto ...

Brebemi: autogrill mascherati da cascinali per l’Adda Sud e l’Adda Nord

MILANO – Aree di sosta che somigliano ai cascinali delle nostre campagne. Dovrebbero presentarsi proprio in questo modo, o almeno così si vorrebbe, i due autogrill che sorgeranno lungo il tracciato della Brebemi in territorio di Caravaggio. L’Adda Sud e l’Adda Nord non saranno una colata di cemento ...

Terremoto Centro Italia, la tenacia della barista Rita

CASTELSANTAGELO SUL NERA (Macerata) – Anche dopo le forti scosse dello scorso ottobre, la signora Rita ha continuato ogni mattina, come ha sempre fatto negli ultimi 53 anni, ad aprire il suo bar nella piazza di Castelsantagelo sul Nera, paese in provincia di Macerata.

Ferrero sperimenta nuovi utilizzi per gli scarti di lavorazione delle nocciole

MILANO – Ferrero sta sperimentando soluzioni innovative per reimmettere nel ciclo produttivo gli scarti della lavorazione delle nocciole che incidono per il 55% sul peso globale del prodotto. La sfida è cercare utilizzi più sofisticati (rispetto all’impiego della scorza come combustibile e della cuticola in zootecnia) nell’ambito di nuovi processi industriali.

Cracco: cena stellata sulla neve a Bardonecchia con il caffè di Lavazza

BARDONECCHIA (Torino) – Dagli studi di Masterchef alle piste da sci. Sabato a Bardonecchia è arrivato Carlo Cracco, per una cena stellata sulla neve, al rifugio Chesal 1805 di Melezet. Una baita recentemente restaurata e affacciata sulla valle, dove lo chef veneto ha cucinato per un centinaio di ospiti. Tutti esauriti i posti: sono andati a ruba.

I nostri lutti: è morto Enrico Guagnini, il papa dei locali storici italiani

MILANO – È morto a Milano Enrico Guagnini, 90 anni, giornalista genovese, fondatore dell’associazione culturale Locali Storici che comprende i più antichi e prestigiosi alberghi, ristoranti, trattorie, caffè letterari, ma anche confetterie, pasticcerie grapperie che avevano ospitato tanti personaggi famosi.

Portinari, continua sino al 22 aprile la mostra del pittore brasiliano del caffè

ROMA – Dall’8 febbraio al 22 aprile 2017 l'Ambasciata del Brasile a Roma ospita la mostra "Portinari, la mano senza fine - Collezione del Museu Nacional de Belas Artes di Rio de Janeiro”. A cura del museo brasiliano, l’esposizione presenta al pubblico italiano una raccolta di 26 opere di Candido Torquato Portinari (1903-1962) ...

Apple Pay, la app per pagare con lo smartphone presto anche per i bar italiani

MILANO – Era molto tempo che si aspettava l’app della Mela, e finalmente l’attesa è quasi finita. Apple Pay, la famosa applicazione per pagare con lo smartphone in men che non si dica, sta per arrivare pure nel nostro Paese. Lo conferma direttamente Apple, che ha appena aggiornato il proprio sito ufficiale.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo