sabato 26 Luglio 2025

Nestlé: fatturato semestrale in calo a 47,5 miliardi di euro (-1,8%), Nespresso sale a 3,172 miliardi (+2,4%), Groupe Seb cresce nel secondo trimestre

Sul dato hanno impattato negativamente i cambi (-4,7%), per effetto del "significativo rafforzamento del franco svizzero durante il periodo". La crescita organica – ossia al netto degli effetti valutari e di portafoglio – ha segnato invece un lieve aumento, passando dal 2,8% del primo trimestre al 2,9%. Per Nespresso, la crescita organica è stata del 5,8%, con un 2% di Rig e un 3,8% di pricing. Le vendite sono cresciute del 2,4% a 3,172 miliardi di franchi svizzeri (3,4 miliardi di euro), compreso un impatto negativo dei cambi del 3,7%

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Giro di boa di metà anno difficile per Nestlé, che ha diffuso ieri, giovedì 24 luglio, i risultati della semestrale. La più grande azienda alimentare al mondo, numero uno anche del caffè, chiude il primo semestre con risultati che non sono piaciuti ai mercati finanziari (il titolo ha perso il 2%), pur superando il consensus in alcune metriche. Il colosso svizzero registra infatti nei primi 6 mesi dell’esercizio 2025 con un fatturato in calo dell’1,8% a 44,228 miliardi di franchi svizzeri (47,4686 miliardi di euro), contro la previsione degli analisti di 44,6 miliardi.

Sul dato hanno impattato negativamente i cambi (-4,7%), per effetto del “significativo rafforzamento del franco svizzero durante il periodo”.

La crescita organica – ossia al netto degli effetti valutari e di portafoglio – ha segnato invece un lieve aumento, passando dal 2,8% del primo trimestre al 2,9%.

Ma tale variazione positiva va imputata quasi per intero agli aumenti dei prezzi (+2,7%). La crescita interna reale (Rig) è scesa infatti allo 0,2%, dallo 0,7% del primo trimestre.

Nel secondo trimestre la Rig è stata addirittura negativa, attestandosi al -0,4%. I risultati hanno risentito della debolezza della domanda negli Usa. In nord America – massimo mercato di Nestlé, con una quota di fatturato pari al 35% – dazi e incertezze hanno inciso negativamente sui consumi.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè