giovedì 15 Maggio 2025

Nespresso: il progetto Da chicco a chicco dona 220 quintali di riso al Banco Alimentare del Lazio

Le capsule esauste vengono raccolte, l’alluminio viene riciclato e il caffè residuo si trasforma in compost, che fertilizza le risaie italiane. È così che la raccolta delle capsule diventa un esempio concreto di economia circolare, unendo rispetto per l’ambiente e solidarietà

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

A volte basta cambiare prospettiva per dare nuovo valore a ciò che consideriamo scarto. È da qui che nasce l’iniziativa di Nespresso Da chicco a chicco in cui sostenibilità e aiuto sociale si rafforzano a vicenda. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione Banco Alimentare.

Il progetto Da chicco a chicco di Nespresso

ROMA – Un chicco di caffè può trasformarsi in un chicco di riso? Sì, grazie al progetto “Da chicco a chicco” di Nespresso: le capsule esauste vengono raccolte, l’alluminio viene riciclato e il caffè residuo si trasforma in compost, che fertilizza le risaie italiane. È così che la raccolta delle capsule diventa un esempio concreto di economia circolare, unendo rispetto per l’ambiente e solidarietà.

Anche quest’anno Banco Alimentare del Lazio ha ricevuto una generosa donazione di riso frutto di questa iniziativa: un alimento prezioso, che porterà un aiuto concreto a tante persone in difficoltà nella nostra regione.

In totale, sono 22.000 kg di riso quelli che Banco Alimentare del Lazio potrà distribuire nel 2025 grazie a questo progetto.

Come funziona il progetto

Le capsule esauste vengono raccolte:

  • nelle Boutique Nespresso
  • nelle isole ecologiche partner

Qui, i materiali vengono separati:

L’alluminio si trasforma in nuovi oggetti come penne e biciclette.

Il caffè esausto diventa compost, che fertilizza il terreno delle risaie italiane.

In questo modo, lo scarto si trasforma in nuova risorsa, generando un impatto positivo sia sull’ambiente che sulle persone.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè