Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Piazza Cordusio a Milano sembra un punto irresistibile quando si parla di caffè: non solo l’imponente Starbucks Reserve Roastery nell’ex Palazzo delle Poste, poi seguito dal brand nippo-parigino Caffè Kitsuné, ma ora è il turno del colosso svizzero. Ebbene sì, Nespresso prevede di aprire un suo bar- caffetteria. Così indicano le gigantografie alle vetrine messe per nascondere i lavori all’interno: si evoca il Caffè Florian di Venezia.
Non il solito negozio boutique del marchio, con la vendita diretta di capsule ed edizioni speciali, ma un posto dove sostare, essere serviti, incontrarsi per bere uno dei loro caffè.
Si potrebbe pensare ad un locale simile al The Nespresso Bar che si trova a Londra… ma ancora è tutto un’ipotesi basata su quello che si può intravedere da fuori.
Nespresso: il cantiere è aperto
Il prossimo concept di Nespresso promette bene, all’interno di un palazzo di fine Ottocento (il proprietario è Hines), proprio dove in precedenza si trovava uno store di Yamamay e uno spazio Unicredit, che attualmente è occupato da Uniqlo. Con probabilmente 15 vetrine, proprio all’angolo che unisce la Piazza con Via Dante.
Sono già comparse le prime immagini su strada, che segnalano bene l’arrivo imminente di questo punto vendita che trova la sua fine solo in Via Santa Maria Segreta.
Un’operazione che ancora non era stata messa a punto dal brand svizzero, che si era limitato sin qui a sperimentare con la formula dei pop up (l’ultimo dei quali in Costa Azzurra e al Festival di Cannes).
Questo è quanto dichiara l’azienda stessa in merito:
“Il progetto in corso in Piazzale Cordusio darà forma a un luogo inedito dove vivere il caffè e non solo, con nuove esperienze legate al caffè, nuovi servizi e infinite possibilità. Un luogo che avrà sicuramente al centro i nostri prodotti, ma anche l’italianità, Milano e la qualità che contraddistingue da sempre Nespresso e i nostri caffè. Non possiamo ancora fornire dettagli perché siamo ancora in fase di realizzazione e creazione di tutti gli elementi che caratterizzeranno lo spazio.
Possiamo però confermare che si tratta di un’iniziativa molto speciale, destinata a riflettere tutto ciò che Nespresso rappresenta: un connubio unico di innovazione, e passione ed una profonda connessione con la città nella quale nasce.”