domenica 03 Agosto 2025

Mercati del caffè ai minimi di maggio, nonostante il rally del petrolio

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Caffè in controtendenza rispetto alle altre commodity. Nella prima seduta della settimana, entrambi i mercati chiudono al ribasso, discostandosi dall’andamento prevalente tra le materie prime, in ripresa nella scia del petrolio.

A mettere le ali all’oro nero (guadagni superiori al 3%), la notizia che Russia e Arabia Saudita hanno deciso di prorogare sino a marzo 2018 i tagli alla produzione concordati nel giugno 2016, allo scopo di provare a sostenere i prezzi.

Sul fronte valutario, real brasiliano e peso colombiano hanno guadagnato rispettivamente lo 0,50% e lo 0,25% sul dollaro.

Il bilancio di fine giornata?

New York (luglio) ha perso 150 punti chiudendo al minimo mensile di 133,45 centesimi. Limitato il range di contrattazione: appena 240 punti per il contratto principale.

Modesti i volumi contrattati, con appena 14.131 lotti.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

 

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè