CIMBALI M2
giovedì 08 Maggio 2025
  • CIMBALI M2

Master coffee grinder championship: la seconda tappa a Vittoria, 25/05

Alle ore 14:00 avrà inizio la gara, che vedrà sfidarsi i migliori professionisti della macinatura. Il pubblico potrà assistere alla competizione, conoscere i partecipanti e dialogare con il campione italiano in carica, Giuseppe Fiorini. La giuria sarà composta da Luigi Pillitu, Luca Bernardoni e Alessandro Zengiaro

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

VITTORIA (Ragusa) – Domenica 25 maggio 2025, la città di Vittoria (Ragusa) sarà nuovamente il palcoscenico della seconda tappa del Master coffee grinder championship, il campionato italiano dedicato all’arte della macinatura del caffè. Per il secondo anno consecutivo, la competizione approda in Sicilia grazie alla consolidata partnership con Brazilcafè, azienda leader nel settore della torrefazione e promotrice di iniziative legate alla cultura del caffè.

Quest’anno, l’evento si inserisce nel contesto del Scenica Festival, manifestazione multidisciplinare giunta alla sua diciassettesima edizione, che dal 10 al 25 maggio anima Vittoria con spettacoli di teatro, musica, danza e circo contemporaneo, promuovendo l’integrazione e lo scambio culturale.

Un weekend ricco di appuntamenti

Le attività specifiche sul tema caffè prenderanno il via sabato 24 maggio alle ore 16:00 presso la storica Sala delle Capriate Gianni Molè, situata al primo piano dell’ex convento dei Frati Minori in via Principe Umberto 91.

caffè
Il convento dei Frati Minori, Vittoria, durante l’inaugurazione dopo il restauro (immagine concessa)

Il convegno, aperto al pubblico, sarà moderato dal dottor Marco Randazzo, responsabile commerciale di Brazilcafè, e affronterà temi legati al mondo del caffè:

– La dottoressa Rossella Alfè, nutrizionista, discuterà sulla salubrità del caffè e i suoi effetti sulla salute.

– Le dottoresse Giovanna De Vecchi e Carmen Stanziola porteranno testimonianze sul ruolo delle donne nella filiera del caffè.

– Il pluricampione italiano di Latte Art e caffetteria Andrea Antonelli illustrerà l’importanza della pulizia delle attrezzature.

– Il giornalista e docente Fabio Verona analizzerà l’aumento dei costi del caffè e strategie per valorizzarlo al bar.

La domenica: masterclass e competizione

Domenica 25 maggio, l’evento si sposterà in Piazza del Popolo, cuore pulsante di Vittoria, dove dalle ore 10:00 si terrà una masterclass aperta a tutti gli appassionati e ai concorrenti. Durante l’incontro, verrà presentato il nuovo format della competizione e le innovazioni tecnologiche a disposizione dei baristi.

Piazza del Popolo, Vittoria (foto di Gianluca Salvo)

Interverranno i rappresentanti delle aziende partner: DVG De Vecchi, Pulycaff, Brita, Dalla Corte, Fiorenzato, Metallurgica Motta, Bargiornale, IPA Porcellane, Bialetti, Antonelli Academy e Brazilcafè.

La competizione

Alle ore 14:00 avrà inizio la gara, che vedrà sfidarsi i migliori professionisti della macinatura. Il pubblico potrà assistere alla competizione, conoscere i partecipanti e dialogare con il campione italiano in carica, Giuseppe Fiorini. La giuria sarà composta da Luigi Pillitu, Luca Bernardoni e Alessandro Zengiaro.

Un evento all’insegna del sociale

Il Master Coffee Grinder Championship continua a promuovere valori di inclusione e responsabilità sociale. Anche quest’anno, le targhe premio saranno realizzate dall’associazione Parallelo Lab, impegnata nel supporto a persone con disabilità. Inoltre, l’evento sosterrà l’associazione Rubens, che si dedica all’assistenza di giovani con disabilità.

Il caffè utilizzato durante la competizione sarà certificato IWCA (International Women’s Coffee Alliance), testimonianza dell’impegno del campionato nel promuovere pratiche sostenibili e inclusive nella filiera del caffè.

Partecipazione

L’ingresso agli eventi è libero e gratuito. Per chi desidera partecipare alla competizione, è ancora possibile iscriversi attraverso il sito ufficiale cliccando qui.

Un’occasione imperdibile per gli amanti del caffè, i professionisti del settore e tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza unica tra competizione, formazione e impegno sociale.

Per ulteriori informazioni:

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè