venerdì 04 Luglio 2025

La manna del caffè per i coltivatori dello Yunnan

Il caffè ha trovato una sua nuova terra ideale nella provincia cinese dello Yunnan

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

YUNNAN (Cina) – La provincia più povera della Cina, lo Yunnan, è diventata la Mecca dei coltivatori di caffè. Presente da oltre 20 anni sul mercato, Nestlé commercia direttamente con i produttori. I loro chicchi di Arabica si ritrovano nel Nescafé consumato anche in Svizzera e nel resto d’Europa.

Nello Yunnan, la febbre del caffè ha colpito i coltivatori. A Pu’er, capitale cinese del tè, crescono da ogni parte coltivazioni di caffè. Garantiscono ai coltivatori redditi, a cui non osavano sognare ancora poco tempo fa.

E questo grazie anche a Nestlé. Il gigante svizzero dell’alimentazione è presente nello Yunnan da una ventina d’anni. La sua filiale acquista un quinto della produzione di caffè in questa provincia: 10’500 tonnellate la scorsa stagione.

La contadina Fu Zhao, 55 anni, mostra la sua nuova casa, che confina con la prima. “Fino a pochi anni fa non avevano televisione e neppure una lavatrice e un frigorifero. Ora abbiamo tutto”, dice con tono entusiasta.

Neoterio Laurenzo

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè