domenica 03 Agosto 2025

FINANZIAMENTO ILLY – Un centro studi tedesco studierà la relazione gusto-cervello

Alla scoperta dei motivi per cui il caffè può piacere, assieme agli effetti benefici che ne derivano

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

TRIESTE – Accordo di partnership tra la Fondazione Ernesto Illy e il centro di ricerca tedesco Juelich. Per la creazione di una cattedra di insegnamento su “coffee science” della durata di 5 anni. Sostenuta da entrambi i partner al 50%. La collaborazione include la prosecuzione delle ricerche intraprese da Ernesto Illy assieme alla Scuola internazionale superiore di Studi avanzati (Sissa) di Trieste. Effettuati sulla chimica computazionale e sul caffè. Delle analisi che produrranno evidenze scientifiche sull’interazione tra caffè e corpo umano; nonchè docenze tenute dai rappresentanti del mondo scientifico dell’Istituto Juelich al Master in Sciencew and Economics of Coffee dell’Università di Trieste.

Illy alla scoperta del perché il caffè piace

L’accordo è stato quindi firmato da Sebastian Schmidt del Forschungszentrum Juelich e Furio Suggi Liverani. Direttore Scientifico della Fondazione Ernesto Illy.

Il centro tedesco è stato scelto anche perchè – è stato sottolineato in una conferenza stampa – la ricerca sugli effetti del caffè sulla salute umana a livello molecolare è compiuta senza cavie. In ambiente simulato; dunque con l’utilizzo di supercomputer, di cui la struttura e’ dotata. (vanta ben il settimo computer piu’ potente al mondo).

E per gli studi che da tempo vengono fatti sul cervello umano e sul comportamento.

La ricerca

Gode di un finanziamento di 500 mila euro in parti uguali tra i due partner. Mira tra l’altro a comprendere gli effetti del caffè sulla salute umana a livello molecolare. Non solo piacere, dunque. Visto che e’ ormai accertato che assumere caffè allontana il rischio del morbo di Parkinson.

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè