mercoledì 02 Luglio 2025

Il meteo pazzo di fine anno spinge nuovamente al rialzo le Borse del caffè mondiali

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Il meteo torna prepotentemente alla ribalta riportando i mercati del caffè ai massimi degli ultimi due mesi. Le bizze del clima – accentuate dal consolidarsi della Niña, che determina anomalie in varie regioni del mondo – si fanno sentire anche nelle aree del caffè e contribuiscono a spingere al rialzo le quotazioni di entrambe le varietà. A New York, la scadenza principale (marzo 2021) del contratto “C” è volata, mercoledì 18 novembre, a un nuovo massimo di 122,85 centesimi, in rialzo di 335 punti sulla giornata precedente.

Solo questa settimana, la borsa degli arabica si è rivalutata del 9,5% tornando in aree di prezzo mai raggiunte negli ultimi due mesi.

Si ridimensiona invece il rally dell’Ice Robusta, che aveva chiuso lunedì 16 novembre a 1.437 dollari: massimo, per la scadenza principale, da inizio settembre. Il contratto per scadenza gennaio ha perso 23 dollari in due giorni terminando ieri a 1.420 dollari.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè