martedì 18 Novembre 2025

Guido Gobino lancia Eliche, i cioccolatini firmati con Pininfarina

Eliche sarà disponibile in nove ricette firmate Guido Gobino – dal Fondente Monorigine 70% al latte e caramello, fino alle nuove creazioni alla frutta – celebrando l’estetica del sapore, in perfetto equilibrio tra design e piacere sensoriale

Da leggere

  • Brambati
TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

TORINO – Un tocco leggero o un taglio deciso. Con Eliche, design by Pininfarina, il design si reinventa in un omaggio al movimento, alla leggerezza e alla precisione aerodinamica.
Da sempre Pininfarina trasforma l’aerodinamica in arte: dalla ricerca che ha portato alla prima galleria del vento italiana, alle linee iconiche che hanno segnato la storia del design automobilistico. Guido Gobino interpreta questo spirito con una pralina dal design inedito, pensata per esaltare texture, profumo e gusto in ogni assaggio.

Dalla stessa città, Torino, dove automobile e cioccolato sono simboli di eccellenza, creatività e passione, nasce un incontro tra due brand storici che condividono la stessa arte: dare forma all’emozione.

Ogni dettaglio ha una funzione sensoriale: la curvatura che accoglie il palato, lo spessore che libera il profumo, la forma che guida la degustazione come un percorso.

Eliche sarà disponibile in nove ricette firmate Guido Gobino – dal Fondente Monorigine 70% al latte e caramello, fino alle nuove creazioni alla frutta – celebrando l’estetica del sapore, in perfetto equilibrio tra design e piacere sensoriale.

Eliche sarà disponibile nelle botteghe Guido Gobino e online a partire dal 20 Novem-bre 2025.

Le Botteghe di Torino

  • Via Cagliari 15/b
  • Via Lagrange 1/A
  • Corso Vittorio Emanuele II 72

Le Botteghe di Milano

  • Corso Giuseppe Garibaldi 35
  • Corso Magenta 36

Riguardo Guido Gobino

La Cioccolateria Artigiana Guido Gobino si caratterizza dalla costante aspirazione e tendenza alla realizzazione di un cioccolato di eccellenza, prodotto nel rispetto della tradizione torinese con uno sguardo rivolto al futuro.

La pregiata qualità del suo cioccolato nasce dal connubio di creatività, gusto e passione. La sua è una storia lunga sessant’anni e contraddistinta da un’attenta selezione delle materie prime, da una lavorazione all’avanguardia, da una sperimentazione ininterrotta con il fine di raggiungere una qualità assoluta.

Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti ed è distribuito in 52 Paesi, dal Giappone agli Emirati Arabi Uniti, dagli USA alla Francia, dalla Cina all’Australia.

Dal 2021 Guido Gobino è affiancato dal figlio Pietro che ha portato un nuovo spirito innovativo e, oltre a rimarcare la sensibilità verso le tematiche ambientali, ha contribuito alla pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità, quale strumento per testimoniare l’impegno dell’azienda nella divulgazione di una strategia d’impresa responsabile.

Nell’autunno del 2020, in occasione del 25° anniversario del Tourinot, viene presentato “5 grammi di felicità”, il libro scritto da Giuseppe Culicchia ed edito da Slow Food Editore che racconta la storia del celebre Tourinot, il Giandujotto di Torino.

Nel gennaio 2019 l’azienda sigla un accordo di licenza pluriennale con Armani/Dolci per la produzione e la distribuzione in tutto il mondo della linea Armani/Dolci by Guido Gobino. guidogobino.com

La scheda sintetica di Pininfarina

Icona globale dello stile italiano, Pininfarina è riconosciuta per la sua capacità unica di creare bellezza senza tempo attraverso valori di eleganza, purezza e innovazione. Fondata nel 1930, da realtà artigiana si è evoluta in un gruppo internazionale, massima espressione del design automobilistico e presenza consolidata nel design industriale, architettonico, nautico e della mobilità. oltre l’automotive. Con 500 dipendenti, sedi in Italia, Germania, Cina e Stati Uniti e quotata in borsa dal 1986, Pininfarina ha realizzato in oltre novant’anni più di 1.450 progetti di design automobilisti-co e di mobilità e oltre 750 progetti di design di prodotto e architettura, ricevendo negli ultimi 10 anni oltre 90 premi internazionali di design.

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè