Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Non si arresta e, anzi accelera, la corsa al rialzo dei futures del caffè. Ieri, lunedì 15 settembre, entrambe le piazze hanno registrato rialzi superiori al 5% sulle rispettive scadenze principali. A New York, il contratto per scadenza dicembre dell’Ice Arabica ha guadagnato 2.080 punti chiudendo a 417,65 centesimi. Il livello più alto per il benchmark da 7 mesi a questa parte. E sempre più vicino ai massimi storici raggiunti lo scorso febbraio.
Londra non è stata da meno, con un rialzo del 5,2%, che ha portato il contratto per scadenza novembre a 4.842 dollari, ai massimi dagli ultimi giorni di agosto.
Il quadro di massima, sul fronte dei fondamentali, non è cambiato: il mercato continua a trovarsi di fronte a una combinazione di tensioni geopolitiche, shock di offerta dovuti al clima e dinamiche commerciali in trasformazione.
In Brasile, la pioggia continua a essere scarsa nelle aree degli arabica, mentre il real rimane ai massimi degli ultimi 15 mesi sul dollaro. E, come già scritto, il basso livello delle scorte continua a catalizzare la speculazione.
Tornando al meteo nella cintura brasiliana del caffè, Climatempo prevede piogge sporadiche nel corso di questa settimana, con un possibile intensificarsi delle precipitazioni all’inizio della prossima.
Secondo Judy Ganes – presidente di J. Ganes Consulting – anche se la pioggia scarseggia, il tempo non è eccezionalmente secco
A mettere in apprensione il mercato è soprattutto l’andamento meteo pregresso, che potrebbe avere già impatto negativamente il potenziale produttivo del prossimo raccolto.
Un ulteriore indizio su ciò che sta accadendo ci giunge dai dati del Cot dell’Ice Arabica, dove i Non-Commercial hanno incremento la loro posizione net long di quasi il 16%, durante la settimana al 9 settembre, portandola a 22.539 lotti, pari a 6.389.707 sacchi.
Contenuto riservato agli abbonati.
Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.