domenica 02 Novembre 2025

Firenze, lavoro nero in bar e ristoranti: sanzioni per oltre 16mila euro

In particolare, in un bar di Firenze c'era un impiegato non regolare su due presenti in tutto e una trattoria del centro di Firenze aveva una lavoratrice priva di regolare titolo di soggiorno

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Dai nuovi controlli dell’ispettorato del lavoro dei carabinieri a Firenze emergono numerose violazioni delle norme, a rischio anche la sicurezza di chi lavora. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione Firenze Today.

I nuovi controlli a Firenze

FIRENZE – Nuovi controlli dei carabinieri del nucleo dell’ispettorato del lavoro e nuove irregolarità che emergono. L’attenzione degli ultimi giorni si è concentrata su bar, ristoranti e pubblici esercizi e le violazioni, in realtà, sono sempre le medesime: mancato rispetto delle norme per la sicurezza sul lavoro e impiego di lavoro nero e irregolare, diffuso nel mondo della ristorazione.

In tre casi, si fa sapere al termine dei controlli, è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, successivamente revocato a seguito della regolarizzazione dei lavoratori e del pagamento delle sanzioni previste.

In particolare, in un bar di Firenze c’era un impiegato non regolare su due presenti in tutto, una trattoria del centro di Firenze aveva una lavoratrice priva di regolare titolo di soggiorno (con il titolare segnalato all’autorità giudiziaria per occupazione di personale straniero privo di valido permesso di soggiorno), in un ristorante di Campi Bisenzio era impiegato un lavoratore non regolarmente assunto, un’attività a Pontassieve non aveva il documento di valutazione dei rischi.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè