sabato 05 Luglio 2025

Ecco perché per i finlandesi il caffè è una questione di sopravvivenza contro il buio

"Beviamo caffè ovunque e in ogni momento" afferma la barista per Insider. "Se entrando in un ufficio o in una casa, non offrissimo il caffè agli ospiti, saremmo considerati piuttosto scortesi. In finlandese, usiamo l'espressione "andiamo a prenderci un caffè" quando vogliamo fissare un appuntamento." (Una cosa per altro, non molto distante dal nostro modo italiano di intendere la tazzina)

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – E’ un dato che tutti all’interno del settore caffeicolo conoscono bene, ma che ancora oggi fa sorridere soprattutto gli italiani che solitamente si considerano come il popolo dell’espresso e quindi massimi consumatori della bevanda: i finlandesi battono ogni record quando si parla di bere il caffè.

C’è poco da fare, lo dicono i numeri: sono loro a totalizzare pro capite un consumo maggiore rispetto a qualsiasi altra nazione e a dirlo non è niente di meno che l’Organizzazione internazionale del caffè.

C’è chi, come San Tommaso, ha voluto toccare con mano questa passione, recandosi direttamente in loco: il racconto di ciò che ha trovato è quello di Rachel Hosie, condiviso su insider.com.

Finlandesi: nessuno come loro beve tanto caffè

Il bisogno ossessivo dei finlandesi di assumere caffeina, sembra dovuto alla necessità di superare i giorni al buio. Risulta normale quindi per uno di loro, arrivare a consumare sino a 8 tazze al giorno di filtrato con tostatura chiara.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè